Nuove Torreanesi

IMAGE Zamparutti di Torreano. In festa per i 100 anni di Rosina Balutto

Con emozione, venerdì 28 marzo, Rosina Balutto ha tagliato il traguardo dei... Leggi tutto...

IMAGE 600mila euro per la manutenzione della roggia di Torreano

Cividale 02 aprile 2025🔷️ Pulizia dei fossi e dei canali di sfioro. Taglio... Leggi tutto...

IMAGE Da Torreano in Kenya, nel 40° del gemellaggio

Delegazione torreanese – guidata dal vicario parrocchiale don Cyriacus... Leggi tutto...

IMAGE La croce sul campanile di Torreano rischiava di cadere: rimossa d’urgenza

Il simbolo, realizzato in rame e del peso di circa 30 chili, era inclinato. A... Leggi tutto...

la Banda dei Babbi Natale 2024 🎅

La Vigilia, la Banda dei Babbi Natale 🎅 si è addentrata tra le vie del... Leggi tutto...

Newsletter

Iscriviti alla mailing list per ricevere via e-mail le "Nuove Torreanesi" !

Torreano, consorzio boschivo per le biomasse legnose

Si prevede l'accorpamento di proprietà private.

Creare un Consorzio boschivo, con lo scopo di destinare gli appezzamenti privati a razionali in­terventi di utilizzazione dei sopras­suoli forestali, funzionali alla produ­zione di biomasse legnose:
il progetto, che si chiama Innoref/Brie e del qua­le la Comunità rnontana del Torre, Na­tisone e Collio è capofila regionale, è stato fatto proprio, ora, dal Comune di Torreano, che punta a concretizzarlo.
Per attuare il disegno - che è finan­ziato dall'Unione Europea tramite il programma Interreg III C e che riguar­da appunto l'utilizzo delle biomasse forestali a scopo energetico - è neces­sario accorpare la proprietà forestale privata, attraverso la costituzione di Consorzi volontari privati. Per illu­strare nei dettagli il piano alla popolazione, l'amministrazione del sindaco Paolo Marseu organizzerà presto una riunione nella sede municipale: la da­ta sarà resa nota a breve, ma l'iniziativa viene annunciata fin d'ora nella speranza di stimolare l'interesse e il più ampio coinvolgimento possibile della cittadinanza. Il piano sarà presentato dal dottor Gabriele Chiopris, della Comunità montana del Torre, Natisone e Collio, referente regiona­le del progetto Innoref/Brie. Saranno approfonditi, in particolare, i temi dei compiti e della gestione del Con­sorzio, degli obblighi e dei vantaggi del proprietario che intende associar­si e infine dei programmi di interven­to che possono essere attuati nel patri­monio forestale del Consorzio stesso. Durante la riunione sarà distribuito uno schema di adesione alla proposta consortile, non impegnativa ma neces­saria per giungere a una successiva riunione tra tutte le persone interes­sate a far parte del costituendo organi­smo. «L'amministrazione è molto inte­ressata a questo progetto, che consen­tirà di migliorare la qualità dei nostri boschi e del nostro ambiente - commenta il sindaco Marseu-, e spero che siano in molti ad aderirvi. II Comune, da parte sua, metterà a disposizione i boschi di proprietà comunale».

Lucia Aviani

Tratto da Messaggero Veneto del 10/11/2006

  Valchiarò loghi pie2 loghi pie5 loghi pie6 loghi pie3 loghi pie7 loghi pie4 loghi pie8 loghi pie9

::: Associazione PRO LOCO di TORREANO :::
Associazione di Promozione Sociale iscritta al N.335 del Registro Regionale
Via Principale, 21 - 33040 Torreano - Udine - Italy - C.F./P.I. 01458010301
E-mail: proloco@torreano.net  | E-mail Pec: proloco.torreano@pec.it |  All rights reserved © 1999/2025