Nuove Torreanesi

IMAGE Zamparutti di Torreano. In festa per i 100 anni di Rosina Balutto

Con emozione, venerdì 28 marzo, Rosina Balutto ha tagliato il traguardo dei... Leggi tutto...

IMAGE 600mila euro per la manutenzione della roggia di Torreano

Cividale 02 aprile 2025🔷️ Pulizia dei fossi e dei canali di sfioro. Taglio... Leggi tutto...

IMAGE Da Torreano in Kenya, nel 40° del gemellaggio

Delegazione torreanese – guidata dal vicario parrocchiale don Cyriacus... Leggi tutto...

IMAGE La croce sul campanile di Torreano rischiava di cadere: rimossa d’urgenza

Il simbolo, realizzato in rame e del peso di circa 30 chili, era inclinato. A... Leggi tutto...

la Banda dei Babbi Natale 2024 🎅

La Vigilia, la Banda dei Babbi Natale 🎅 si è addentrata tra le vie del... Leggi tutto...

Newsletter

Iscriviti alla mailing list per ricevere via e-mail le "Nuove Torreanesi" !

Torreanese giovane da 40 anni

La società, nata nel 1967, ha festeggiato il prestigioso anniversario.
Nella primavera del 1967 un gruppo di torranesi, per offrire ai giovani della zona la possibilitá di esercitare una sana attivitá sportiva e contribuire in tal modo alla loro formazione ed educazione, diede vita alla societá di calcio Us Torreanese. Le persone che ebbero questa felice idea erano Rodolfo Piccaro, che fu il primo presidente, Giuseppe Piccaro, Vittorino Cudicio, Emilio Zuccolo e Giuseppe Burello, tutti del capoluogo, Silvano Benati e Ivano Zamparutti di Prestento, Galliano Bassetti, Enzo Cantarutti e Vittorino Albano Petris di Montina, nonché Giovanni Di Gaspero, Rino Monutti e Gianni Benati di Togliano. Il sodalizio ha sempre curato con particolare attenzione il settore giovanile, ot-tenendo in cambio grosse soddisfazioni dai ragazzi che negli anni hanno composto le varie squadre, dimostrando sem-pre elevate doti tecniche e morali, riscuotendo unanimi consensi su tutti i campi di gioco che li hanno visti brillanti protagonisti. Da qualche anno l'Us Torreanese ha intrapreso una fattiva e soddisfacente collaborazione con la Comunale Calcio Faedis prima, con l'Asd Moimacco e 1'Asd Valnatisone recentemente, permettendo cosí ai giovani del comune di partecipare a tutti i tornei delle varie categorie. Con le succitate societá si sono potute allestire tre squadre di giovanissimi, una regionale, una provinciale e l'altra sperimentale, due di allievi, e altrettante di juniores.

Nei primi tre anni di vita della societá, la prima squadra ha militato in Terza categoria, poi in Seconda e quindi in Prima, dove tuttora milita con lusinghieri risultati. L'obiettivo che i dirigenti hanno sempre perseguito é stato quello di fornire ai giovani le strutture, i materiali e quant'altro necessita all'espletamento della loro attivitá sportiva, per contribuire alla loro crescita fisica e morale. Obiettivo costantemente raggiunto grazie all'impegno e all'abnegazione dei dirigenti, dei tecnici, con l'indispensabile contributo delle pubbliche amministrazioni, quella comunale in primis, e quello altrettanto importante proveniente da numerose realtá produttive e commerciali del comprensorio.

Nel corso delle iniziative di celebrazione dell'anniversario, il presidente Armando Cudicio, che da ben 20 anni ricopre l'in-carico, ha avuto parole di ringraziamento per i soci fondatori, i vari presidenti che l'hanno preceduto, Rodolfo Piccaro, Albano Petris, Giancarlo Michieli, Antonio Sibau, Giorgio Brusutti, Rino Monutti e Dario Benati, nonché per i componenti dei consigli direttivi succedutisi in questi 40 anni, e di quant'altri hanno contribuito con il loro impegno spontaneo e disinteressato al raggiungimento dei fini societari.

Un grazie, infine, all'attuale Consiglio, di cui fanno parte il vicepresidente Renzo Specogna, il segretario Luca Cudicio, il direttore tecnico Maurizio Temporoni, e i consiglieri Stefano Burlone, Edi ed Andrea Cudicio, Doris De Vincenti, Francesco di Venti, Fermo Fadon, Alessandra Fior, Daniele Flebus, Giovanni Gavagnin, Giuseppe Gottardo, Ottorino Greatti, Nicola Laurini, Adriano Miani, Roberto Montanino, Maurizio Paluzzano, Calogero Puzzo, Alessandro Roiatti, Devid Scandini, Cristian Tomasettig, Alessandro Zamparutti e Diego Zuccolo.

  Valchiarò loghi pie2 loghi pie5 loghi pie6 loghi pie3 loghi pie7 loghi pie4 loghi pie8 loghi pie9

::: Associazione PRO LOCO di TORREANO :::
Associazione di Promozione Sociale iscritta al N.335 del Registro Regionale
Via Principale, 21 - 33040 Torreano - Udine - Italy - C.F./P.I. 01458010301
E-mail: proloco@torreano.net  | E-mail Pec: proloco.torreano@pec.it |  All rights reserved © 1999/2025