Nuove Torreanesi

IMAGE Zamparutti di Torreano. In festa per i 100 anni di Rosina Balutto

Con emozione, venerdì 28 marzo, Rosina Balutto ha tagliato il traguardo dei... Leggi tutto...

IMAGE 600mila euro per la manutenzione della roggia di Torreano

Cividale 02 aprile 2025🔷️ Pulizia dei fossi e dei canali di sfioro. Taglio... Leggi tutto...

IMAGE Da Torreano in Kenya, nel 40° del gemellaggio

Delegazione torreanese – guidata dal vicario parrocchiale don Cyriacus... Leggi tutto...

IMAGE La croce sul campanile di Torreano rischiava di cadere: rimossa d’urgenza

Il simbolo, realizzato in rame e del peso di circa 30 chili, era inclinato. A... Leggi tutto...

la Banda dei Babbi Natale 2024 🎅

La Vigilia, la Banda dei Babbi Natale 🎅 si è addentrata tra le vie del... Leggi tutto...

Newsletter

Iscriviti alla mailing list per ricevere via e-mail le "Nuove Torreanesi" !

GeoWord park

TRATTO DA: IL GAZZETTINO DEL 21/04/2000


LA GEOFIN DI TORREANO INVESTIRA' 15 MILIARDI NELLA RICONVERSIONE
L'ex cava diventa parco

Percorso didattico e geologico, agriturismo e agenzia viaggi

Il gruppo Geofin di Torreano leader mondiale nella lavorazione e restauro di fossili e minerali ha aquisito dalla Italcementi l'ex cava di Vernasso, sito di circa 60 ettari nei comuni di Cividale e di San Pietro al Natisone, sul monte San Guarz, componente di una paleofrana che risale all'Eocene, cioè a circa 50 milioni di anni fa, quando la zona era sommersa dalle acque marine. Geofin che fattura circa dieci miliardi di lire e impiega 70 dipendenti, ha avviato un programma di investimenti nella zona per 15 miliardi di lire nei prossimi tre anni. Il gruppo prevede un' incremento della manodopera di circa trenta unità. Nei progetti della Geofin il sito sarà oggetto di un'azione di recupero ambientale e di riqualificazione attraverso la nascita di "Geoworld park", un progetto polivalente che si pone l'obiettivo di rivalutare l'ex cava con iniziative finalizzate alla divulgazione scientifica, alla didattica, alla formazione professionale allo studio e alla ricerca a livello universitario. Il parco si articolerà lungo un percorso didattico destinato ai giovani e agli studenti delle scuole dell'obbligo e superiori: dalla preistoria si arriverà ai giorni nostri tra repliche di siti fossiliferi e ambiti di interesse naturalistico. Per le attività ludico-ricreative e turistiche il progetto prevede la creazione di un punto di ristoro e di una struttura agrituristica in cui i visitatori di Geoworld Park troveranno una vasta scelta di prodotti agroalimentari ed enogastronomici locali. Come iniziative collaterali per la promozione del Geoworld Park, è prevista l'apertura di un'agenzia di viaggi collegata alla struttura per veicolare i flussi turistici e studenteschi, l'attivazione di un sito Internet per la divulgazione delle attività di ricerca, la pubblicazione di una rivista specializzata in tre lingue a diffusione internazionale.

 

  Valchiarò loghi pie2 loghi pie5 loghi pie6 loghi pie3 loghi pie7 loghi pie4 loghi pie8 loghi pie9

::: Associazione PRO LOCO di TORREANO :::
Associazione di Promozione Sociale iscritta al N.335 del Registro Regionale
Via Principale, 21 - 33040 Torreano - Udine - Italy - C.F./P.I. 01458010301
E-mail: proloco@torreano.net  | E-mail Pec: proloco.torreano@pec.it |  All rights reserved © 1999/2025