Nuove Torreanesi

IMAGE Zamparutti di Torreano. In festa per i 100 anni di Rosina Balutto

Con emozione, venerdì 28 marzo, Rosina Balutto ha tagliato il traguardo dei... Leggi tutto...

IMAGE 600mila euro per la manutenzione della roggia di Torreano

Cividale 02 aprile 2025🔷️ Pulizia dei fossi e dei canali di sfioro. Taglio... Leggi tutto...

IMAGE Da Torreano in Kenya, nel 40° del gemellaggio

Delegazione torreanese – guidata dal vicario parrocchiale don Cyriacus... Leggi tutto...

IMAGE La croce sul campanile di Torreano rischiava di cadere: rimossa d’urgenza

Il simbolo, realizzato in rame e del peso di circa 30 chili, era inclinato. A... Leggi tutto...

la Banda dei Babbi Natale 2024 🎅

La Vigilia, la Banda dei Babbi Natale 🎅 si è addentrata tra le vie del... Leggi tutto...

Newsletter

Iscriviti alla mailing list per ricevere via e-mail le "Nuove Torreanesi" !

Popolazione in calo: sono 2.272 i residenti

Popolazione in calo: sono 2.272 i residenti
Messaggero Veneto - 02 febbraio 2010 pagina 10 sezione: UDINE

TORREANO. Il Comune di Torreano non fa eccezione, sul fronte demografico - pur registrando un decremento lieve dei residenti -, rispetto alla realtà delle vicine vallate del Natisone, dove il fenomeno dello spopolamento pare inarrestabile: il consuntivo 2009 evidenzia un calo di 6 abitanti rispetto all'inizio dell'anno. Al 31/12/09 la cittadinanza era a quota 2272 (1101 maschi e 1171 femmine, ripartiti in 1023 famiglie anagrafiche), il primo gennaio 2009 ammontava a 2278 persone, (1112 m e 1166 f). I nati, nel corso dell'anno sono stati 18, i decessi 30. E come per gli altri centri delle Valli del Natisone alta, ormai, è la percentuale degli stranieri residenti: 143, (72 m e 71 f). La maggior parte arriva dai Paesi dell'ex Yugoslavia, per un totale di una cinquantina di unità (in testa la Bosnia Erzegovina, con 20 esponenti); 40 i rumeni, 18 i cittadini originari del Ghana, 12 i nigeriani, 6 gli albanesi. Sono rappresentati Regno Unito, Belgio, Paesi Bassi, Portogallo, Francia, Ucraina, Ungheria, Russia, Slovacchia, Polonia, Repubblica Ceca, Giappone, Costa d'Avorio, Argentina e Colombia. «Una perdita di sei unità non è preoccupante - commenta il sindaco Paolo Marseu -: l'attuale numero di abitanti è giusto, per una realtà come quella di Torreano, che di certo non punta a quota 3 mila. Dalla frazione montana di Masarolis, certo, negli ultimi tempi tanti se ne sono andati, e i residenti, ormai, sono per lo più anziani; ma c'è qualche giovane, elemento che induce a ben sperare. Non va dimenticato un fattore: dal 1987 al 2005 il Comune di Torreano è stato privo di piano regolatore. Non c'era possibilità di sviluppo, ciò ha giocato a favore di altri centri della zona. Ora che anche noi siamo dotati di strumento urbanistico possiamo confidare in una ripresa demografica». (l.a.)

  Valchiarò loghi pie2 loghi pie5 loghi pie6 loghi pie3 loghi pie7 loghi pie4 loghi pie8 loghi pie9

::: Associazione PRO LOCO di TORREANO :::
Associazione di Promozione Sociale iscritta al N.335 del Registro Regionale
Via Principale, 21 - 33040 Torreano - Udine - Italy - C.F./P.I. 01458010301
E-mail: proloco@torreano.net  | E-mail Pec: proloco.torreano@pec.it |  All rights reserved © 1999/2025