Nuove Torreanesi

IMAGE Zamparutti di Torreano. In festa per i 100 anni di Rosina Balutto

Con emozione, venerdì 28 marzo, Rosina Balutto ha tagliato il traguardo dei... Leggi tutto...

IMAGE 600mila euro per la manutenzione della roggia di Torreano

Cividale 02 aprile 2025🔷️ Pulizia dei fossi e dei canali di sfioro. Taglio... Leggi tutto...

IMAGE Da Torreano in Kenya, nel 40° del gemellaggio

Delegazione torreanese – guidata dal vicario parrocchiale don Cyriacus... Leggi tutto...

IMAGE La croce sul campanile di Torreano rischiava di cadere: rimossa d’urgenza

Il simbolo, realizzato in rame e del peso di circa 30 chili, era inclinato. A... Leggi tutto...

la Banda dei Babbi Natale 2024 🎅

La Vigilia, la Banda dei Babbi Natale 🎅 si è addentrata tra le vie del... Leggi tutto...

Newsletter

Iscriviti alla mailing list per ricevere via e-mail le "Nuove Torreanesi" !

È morto il francescano Carlo Cres

Messaggero Veneto - 30 aprile 2010 pagina 13 sezione: UDINE

TORREANO. Ieri avrebbe compiuto 77 anni Carlo Cres, è nato a Vicenza il 29 aprile 1933 da una famiglia benestante il più piccolo di tre fratelli maschi. Ha avuto un'educazione importante e, pur avendone i mezzi, ha preferito seguire la sua passione. La passione per la cucina, che era un "gene" di famiglia: suo nonno era stato Capo cuoco nella residenza di caccia dei Savoia, a Villa Stupinigi. La "dolcezza" è stata il filo conduttore della sua vita, nella professione ma soprattutto nel suo modo di essere, nel suo sguardo e nei suoi gesti. Così, appena maggiorenne si è trasferito a Udine ed è approdato alla pasticceria Sommariva diventando uno stimato pasticcere/gastronomo. Lì ha conosciuto la compagna della sua vita, Silvana. Dal matrimonio, durato 53 anni sono arrivate due figlie: Giovanna e Annamaria, che hanno ingrandito la famiglia con generi, 4 nipoti e 2 pronipoti. (Ha lavorato al Talmone, da De Luisa, e a Cividale al Caffè Longobardo) Per anni è stato donatore di sangue, ricevendo per questo ben due medaglie. Quando un infarto a 55 anni non gli ha più permesso di essere un donatore è diventato barelliere volontario dell'Unitalsi e ha accompagnato per 11 anni gli ammalati del "Treno Violetto" a fare visita alla Madonna di Lourdes. Entrato nell'85 nella comunità del Cividalese si è prodigato per diventare Francescano e Ministro straordinario Eucaristico per portare la Comunione e il conforto alle persone ammalate. Sei anni fa un brutto male lo ha ferito nel corpo, non permettendogli di fare i pellegrinaggi o di portare l'Eucarestia agli infermi ma non ha scalfito il suo spirito e la sua fede. I funerali saranno celbrati domani alle 10.30 nel duomo di Cividale.

  Valchiarò loghi pie2 loghi pie5 loghi pie6 loghi pie3 loghi pie7 loghi pie4 loghi pie8 loghi pie9

::: Associazione PRO LOCO di TORREANO :::
Associazione di Promozione Sociale iscritta al N.335 del Registro Regionale
Via Principale, 21 - 33040 Torreano - Udine - Italy - C.F./P.I. 01458010301
E-mail: proloco@torreano.net  | E-mail Pec: proloco.torreano@pec.it |  All rights reserved © 1999/2025