Nuove Torreanesi

IMAGE Zamparutti di Torreano. In festa per i 100 anni di Rosina Balutto

Con emozione, venerdì 28 marzo, Rosina Balutto ha tagliato il traguardo dei... Leggi tutto...

IMAGE 600mila euro per la manutenzione della roggia di Torreano

Cividale 02 aprile 2025🔷️ Pulizia dei fossi e dei canali di sfioro. Taglio... Leggi tutto...

IMAGE Da Torreano in Kenya, nel 40° del gemellaggio

Delegazione torreanese – guidata dal vicario parrocchiale don Cyriacus... Leggi tutto...

IMAGE La croce sul campanile di Torreano rischiava di cadere: rimossa d’urgenza

Il simbolo, realizzato in rame e del peso di circa 30 chili, era inclinato. A... Leggi tutto...

la Banda dei Babbi Natale 2024 🎅

La Vigilia, la Banda dei Babbi Natale 🎅 si è addentrata tra le vie del... Leggi tutto...

Newsletter

Iscriviti alla mailing list per ricevere via e-mail le "Nuove Torreanesi" !

Unioni dei Comuni montani: oggi il vertice fra i sindaci delle Valli

Messaggero Veneto - 01 dicembre 2010 pagina 12 sezione: UDINE

CIVIDALE. Riprende il suo iter, la riforma delle Comunità montane del Friuli Venezia Giulia: l'assessore regionale Andrea Garlatti ha convocato per oggi i sindaci dell'area montana per un confronto sul disegno di legge che porterà all'istituzione di nuovi enti territoriali sovracomunali, le Unioni dei Comuni montani. «Ma le Valli del Natisone sembrano intenzionate a proporre una soluzione in controtendenza», accusa il sindaco di Pulfero, Piergiorgio Domenis, unico primo cittadino schieratosi contro l'ipotesi di far aderire le nove realtà comunali valligiane ad un'Associazione intercomunale ("priva di personalità giuridica") che ha per capofila Cividale e che si estende fino a Pradamano e Pavia di Udine. In una recente riunione fra i sindaci di Torreano, Pulfero, San Leonardo, San Pietro, Savogna, Stregna, Grimacco e Drenchia, il rappresentante del Comune di Cividale (il consigliere regionale Roberto Novelli) e l'assessore regionale agli enti locali Garlatti, «i primi cittadini, escluso il sottoscritto - rincara Domenis -, hanno caldeggiato con insistenza l'adesione a tale associazione, senza definirne le competenze». «Gli amministratori del Pdl - continua - mirano a sconfessare il ruolo che la Comunità montana ha avuto in passato e fanno intendere che il personale in essere non è idoneo a gestire il territorio valligiano: io invece ritengo che gli ottanta dipendenti dei nove Comuni e quelli della Comunità montana commissariata siano più che sufficienti per amministrare un comprensorio di poco più di 9 mila anime. Sostenere che l'ente montano non ha funzionato significa far torto alla realtà. Non capisco come si possa pensare ad una soluzione che darà a Cividale competenze e incombenze: mi preoccupa il silenzio dei miei colleghi, che stanno appoggiando una proposta che lo stesso assessore Garlatti, all'inizio, non condivideva. Le Valli devono porsi in collaborazione attiva con Cividale: non vorrei, al contrario, un ritorno a epoche in cui il nostro territorio era succube della città ducale». (l.a.)

 

  Valchiarò loghi pie2 loghi pie5 loghi pie6 loghi pie3 loghi pie7 loghi pie4 loghi pie8 loghi pie9

::: Associazione PRO LOCO di TORREANO :::
Associazione di Promozione Sociale iscritta al N.335 del Registro Regionale
Via Principale, 21 - 33040 Torreano - Udine - Italy - C.F./P.I. 01458010301
E-mail: proloco@torreano.net  | E-mail Pec: proloco.torreano@pec.it |  All rights reserved © 1999/2025