Nuove Torreanesi

IMAGE Zamparutti di Torreano. In festa per i 100 anni di Rosina Balutto

Con emozione, venerdì 28 marzo, Rosina Balutto ha tagliato il traguardo dei... Leggi tutto...

IMAGE 600mila euro per la manutenzione della roggia di Torreano

Cividale 02 aprile 2025🔷️ Pulizia dei fossi e dei canali di sfioro. Taglio... Leggi tutto...

IMAGE Da Torreano in Kenya, nel 40° del gemellaggio

Delegazione torreanese – guidata dal vicario parrocchiale don Cyriacus... Leggi tutto...

IMAGE La croce sul campanile di Torreano rischiava di cadere: rimossa d’urgenza

Il simbolo, realizzato in rame e del peso di circa 30 chili, era inclinato. A... Leggi tutto...

la Banda dei Babbi Natale 2024 🎅

La Vigilia, la Banda dei Babbi Natale 🎅 si è addentrata tra le vie del... Leggi tutto...

Newsletter

Iscriviti alla mailing list per ricevere via e-mail le "Nuove Torreanesi" !

Scuola e fisco, appello dei sindaci delle Valli

Messaggero Veneto - 10 dicembre 2010 pagina 13 sezione: UDINE

SAN LEONARDO. «Dalla scuola alla defiscalizzazione, dalle cave ai servizi postali, fino alla richiesta di un "patto per le Valli", ovvero di finanziamenti ad hoc: tanti gli spunti emersi da un vertice fra i sindaci delle Valli del Natisone, l'onorevole Isidoro Gottardo, coordinatore regionale del Pdl, e il presidente della Provincia di Udine Pietro Fontanini, segretario del Carroccio. Promosso dalle segreterie regionali del Pdl e della Lega Nord, l'incontro si è svolto, nei giorni scorsi, in Comune di San Leonardo. Alla presenza di un folto pubblico e, fra gli altri, dell'assessore regionale alle autonomie locali Garlatti, dell'assessore provinciale Macorig, dei consiglieri regionali Baritussio e Novelli, del sindaco di Tarvisio Carlantoni nonché di molti ex amministratori valligiani, sono state elencate le varie problematiche con cui l'entroterra cividalese deve fare i conti: dal sindaco di San Pietro Manzini, anzitutto, la richiesta di rassicurazioni (alias di fondi) per il mantenimento del plesso scolastico sanpietrino, realtà che richiama utenti anche dal Cividalese. Sul concetto di "identità valligiana" (con riferimento alla nota questione linguistica) ha posto l'accento il primo cittadino di Stregna, Mauro Veneto, mentre il sindaco di San Leonardo, Giuseppe Sibau, ha sollecitato appunto un nuovo "patto per le Valli", caldeggiando lo stanziamento di adeguati contributi a favore delle amministrazioni del territorio. Ma di argomenti se ne sono toccati anche parecchi altri, spaziando da una proposta di defiscalizzazione a beneficio delle aree svantaggiate ad un appello - mosso dal sindaco di Savogna, Marisa Loszach - al sostegno delle piccole zone produttive locali, la risorsa numero uno - si è detto - per frenare lo spopolamento della montagna. Dai primi cittadini di Grimacco, Fabello, e Drenchia, Donati, orazione (nell'ordine) sulla storia e la ricca tradizione valligiana e carrellata sulle piccole e grandi difficoltà che un Comune montano deve fronteggiare. Paolo Marseu, sindaco di Torreano, ha focalizzato da parte sua l'attenzione sulle problematicità legate alle cave, evidenziando la necessità di un convinto supporto a tale attività economica. «Ho chiesto - sottolinea Marseu - che non venga tolto ai Comuni il potere di gestire il proprio territorio e di mitigare i disagi che l'estrazione della pietra inevitabilmente comporta, e che la Regione provveda a semplificare le procedure amministrativo/burocratiche di settore o opti per una "tregua" legislativa». Da Gottardo e Fontanini l'impegno a coinvolgere i rispettivi partiti nella ricerca di valide soluzioni. (l.a.)

  Valchiarò loghi pie2 loghi pie5 loghi pie6 loghi pie3 loghi pie7 loghi pie4 loghi pie8 loghi pie9

::: Associazione PRO LOCO di TORREANO :::
Associazione di Promozione Sociale iscritta al N.335 del Registro Regionale
Via Principale, 21 - 33040 Torreano - Udine - Italy - C.F./P.I. 01458010301
E-mail: proloco@torreano.net  | E-mail Pec: proloco.torreano@pec.it |  All rights reserved © 1999/2025