Nuove Torreanesi

IMAGE Zamparutti di Torreano. In festa per i 100 anni di Rosina Balutto

Con emozione, venerdì 28 marzo, Rosina Balutto ha tagliato il traguardo dei... Leggi tutto...

IMAGE 600mila euro per la manutenzione della roggia di Torreano

Cividale 02 aprile 2025🔷️ Pulizia dei fossi e dei canali di sfioro. Taglio... Leggi tutto...

IMAGE Da Torreano in Kenya, nel 40° del gemellaggio

Delegazione torreanese – guidata dal vicario parrocchiale don Cyriacus... Leggi tutto...

IMAGE La croce sul campanile di Torreano rischiava di cadere: rimossa d’urgenza

Il simbolo, realizzato in rame e del peso di circa 30 chili, era inclinato. A... Leggi tutto...

la Banda dei Babbi Natale 2024 🎅

La Vigilia, la Banda dei Babbi Natale 🎅 si è addentrata tra le vie del... Leggi tutto...

Newsletter

Iscriviti alla mailing list per ricevere via e-mail le "Nuove Torreanesi" !

Martedì la demolizione della storica ciminiera di Cividale, in parte sarà ricostruita

Il fumaiolo sarà fatto saltare per ragioni di sicurezza. Dalle 14 lo stop al traffico a Rubignacco. Il ripristino in tre anni.
CIVIDALE. Scatterà alle 14 di martedì il blocco totale della circolazione (veicolare e pedonale) sulla strada regionale 356 di Cividale, in corrispondenza della frazione di Rubignacco, per la precisione all'altezza della vecchia fornace, la cui storica ciminiera (camino di ben 45 metri d’altezza, edificato nel 1886 e ristrutturato nel 1920) è destinata all’abbattimento per ragioni di pubblica sicurezza.
L’ordinanza di chiusura del tracciato, che sarà off limit per un’area di circa 300 metri, risalente al 27 giugno, porta la firma del direttore della Divisione di esercizio di Fvg Strade, competente sull’arteria. In caso di maltempo, si evidenzia, l’operazione sarà rinviata al primo giorno utile a partire da giovedì.
Nel documento non viene indicato, invece, l’orario di riapertura al transito del percorso, che rimarrà impraticabile – si evidenzia genericamente – per il tempo strettamente necessario a far saltare il fumaiolo con cariche esplosive e a consentire la completa dissolvenza delle polveri, in modo tale da poter garantire la praticabilità della 356 senza alcun tipo di rischio. Sarà comunque l’autorità di pubblica sicurezza presente in loco a determinare quando sarà opportuno riattivare il traffico sulla regionale.
Si annuncia, insomma, qualche inevitabile disagio per chi proverrà dalla zona di Faedis e Torreano e sarà diretto verso Cividale: nella fascia del primo pomeriggio risulterà obbligata la scelta di vie alternative.
A seguito di accordi intercorsi con la Prefettura di Udine, il servizio di posizionamento degli sbarramenti stradali atti a garantire l’inaccessibilità, per chiunque, del tratto in oggetto, nonché della segnaletica verticale del caso (indicante il divieto di transito), secondo le norme del nuovo codice della strada sarà a carico della polizia municipale di Cividale.
L’ordinanza chiude definitivamente i giochi, dunque, facendo naufragare le ultime speranze di salvataggio di un bene rappresentativo di una significativa porzione di storia cittadina. L’intesa raggiunta dalla proprietà della ciminiera con la Soprintendenza regionale, a seguito dell’obbligo alla demolizione sancito dal Comune sulla base di un parere vincolante dei vigili del fuoco del Comando provinciale, prevede la distruzione della parte pericolante della torre.
Resterà la base ottagonale, quindi, da cui si innalza il cilindro, il quale peraltro dovrà essere parzialmente riedificato nel nome della memoria storica (secondo misure determinate dalla Soprintendenza): l’operazione di ripristino dovrà concretizzarsi entro 3 anni.
 
Lucia Aviani - Messaggero Veneto
  Valchiarò loghi pie2 loghi pie5 loghi pie6 loghi pie3 loghi pie7 loghi pie4 loghi pie8 loghi pie9

::: Associazione PRO LOCO di TORREANO :::
Associazione di Promozione Sociale iscritta al N.335 del Registro Regionale
Via Principale, 21 - 33040 Torreano - Udine - Italy - C.F./P.I. 01458010301
E-mail: proloco@torreano.net  | E-mail Pec: proloco.torreano@pec.it |  All rights reserved © 1999/2025