Nuove Torreanesi

IMAGE Zamparutti di Torreano. In festa per i 100 anni di Rosina Balutto

Con emozione, venerdì 28 marzo, Rosina Balutto ha tagliato il traguardo dei... Leggi tutto...

IMAGE 600mila euro per la manutenzione della roggia di Torreano

Cividale 02 aprile 2025🔷️ Pulizia dei fossi e dei canali di sfioro. Taglio... Leggi tutto...

IMAGE Da Torreano in Kenya, nel 40° del gemellaggio

Delegazione torreanese – guidata dal vicario parrocchiale don Cyriacus... Leggi tutto...

IMAGE La croce sul campanile di Torreano rischiava di cadere: rimossa d’urgenza

Il simbolo, realizzato in rame e del peso di circa 30 chili, era inclinato. A... Leggi tutto...

la Banda dei Babbi Natale 2024 🎅

La Vigilia, la Banda dei Babbi Natale 🎅 si è addentrata tra le vie del... Leggi tutto...

Newsletter

Iscriviti alla mailing list per ricevere via e-mail le "Nuove Torreanesi" !

Torreano, vasto incendio sul monte Craguenza

L'area interessata dal rogo ha un'estensione di qualche ettaro e si colloca a un'altitudine di circa 1000 metri. Si sospetta il dolo.
- di Lucia Aviani tratto dal Messaggero Veneto del 14/04/2017

TORREANO. Un incendio di vaste proporzioni, con alta probabilità doloso, si è sviluppato nella tarda serata di giovedì sul monte Craguenza, in Comune di Torreano.
L'area interessata dal rogo ha un'estensione di qualche ettaro e si colloca a un'altitudine di circa 1000 metri: comprende zone boschive, semiboschive e prative, dove l'erba e gli arbusti ancora secchi hanno favorito un rapido propagarsi delle fiamme.
L'allarme è scattato all'imbrunire, quando anche da Grupignano e dintorni si cominciavano a scorgere i bagliori in quota.
Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco del Comando provinciale di Udine, volontari della protezione civile (dalla sezione antincendio boschivo) da Cividale, Torreano e San Leonardo, Carabinieri e uomini del Corpo Forestale, dalla stazione della città ducale; impossibile, stante il buio, l'utilizzo dell'elicottero, che avrebbe consentito di spegnere ben più agevolmente e rapidamente il fuoco.
I lavori sono proseguiti fino alle 2 di notte, quando la situazione sembrava tornata sotto controllo.
«Così però non era - rende noto il consigliere comunale cividalese Davide Cantarutti, che detiene la delega alla protezione civile -: al mattino è stato necessario un nuovo intervento, perché il fuoco era ripartito e il fronte del rogo, conseguentemente, si era allargato».
Intorno alle 10 il problema poteva considerarsi risolto: le fiamme erano state definitivamente domate e l'ambito interessato dall'episodio bonificato con attenzione.
Amarezza per l'accaduto viene espressa dal sindaco di Torreano, Roberto Sabbadini, che ricorda il grande valore naturalistico del Craguenza, meta particolarmente cara agli appassionati di mountain bike: «Il contesto è frequentatissimo - sottolinea il primo cittadino -, sia da escursionisti che, appunto, dagli amanti della bicicletta.
La presenza di varie piste ben curate rende la montagna, raggiungibile sia da Torreano che da Spignon di Pulfero, luogo ideale per l'escursionismo, anche sulle due ruote: chi ha pratica nel settore sa che il Craguenza è una delle zone più belle del Friuli Venezia Giulia, per i percorsi in bici».

  Valchiarò loghi pie2 loghi pie5 loghi pie6 loghi pie3 loghi pie7 loghi pie4 loghi pie8 loghi pie9

::: Associazione PRO LOCO di TORREANO :::
Associazione di Promozione Sociale iscritta al N.335 del Registro Regionale
Via Principale, 21 - 33040 Torreano - Udine - Italy - C.F./P.I. 01458010301
E-mail: proloco@torreano.net  | E-mail Pec: proloco.torreano@pec.it |  All rights reserved © 1999/2025