Nuove Torreanesi

IMAGE Zamparutti di Torreano. In festa per i 100 anni di Rosina Balutto

Con emozione, venerdì 28 marzo, Rosina Balutto ha tagliato il traguardo dei... Leggi tutto...

IMAGE 600mila euro per la manutenzione della roggia di Torreano

Cividale 02 aprile 2025🔷️ Pulizia dei fossi e dei canali di sfioro. Taglio... Leggi tutto...

IMAGE Da Torreano in Kenya, nel 40° del gemellaggio

Delegazione torreanese – guidata dal vicario parrocchiale don Cyriacus... Leggi tutto...

IMAGE La croce sul campanile di Torreano rischiava di cadere: rimossa d’urgenza

Il simbolo, realizzato in rame e del peso di circa 30 chili, era inclinato. A... Leggi tutto...

la Banda dei Babbi Natale 2024 🎅

La Vigilia, la Banda dei Babbi Natale 🎅 si è addentrata tra le vie del... Leggi tutto...

Newsletter

Iscriviti alla mailing list per ricevere via e-mail le "Nuove Torreanesi" !

Commemorate le vittime di Porzus

Cerimonia al Bosco Romagno promossa dall’Associazione partigiani Osoppo.
di Lucia Aviani
CIVIDALE. Affollata e sentita, come ogni anno, la cerimonia commemorativa delle vittime di una delle pagine più buie della lotta di Liberazione: su promozione dell’Associazione partigiani Osoppo e del Comune di Cividale ieri mattina, alle porte del Bosco Romagno, sono stati ricordati i giovani osovani prelevati, nel febbraio del 1945, alle malghe di Porzus e trucidati nei giorni successivi al Bosco Romagno appunto, al cui ingresso è posizionato un cippo che rievoca la tragedia. Patrocinata dalla Provincia di Udine, rappresentata dal presidente Pietro Fontanini, e dai Comuni di Corno di Rosazzo, Moimacco, Premariacco, Prepotto e Torreano, che hanno presenziato con i rispettivi sindaci, la manifestazione ha registrato anche la partecipazione del vicepresidente del consiglio regionale Paride Cargnelutti. A un breve momento religioso sono seguite la deposizione di corone d’alloro sul monumento e le allocuzioni delle autorità, apertesi con l’intervento del primo cittadino di Cividale, Stefano Balloch, e proseguite con il contributo del vicepresidente dell’Apo Roberto Volpetti. In chiusura l’orazione ufficiale, affidata allo storico Roberto Chiarini, dell’Università statale di Milano. Fra i presenti anche il prefetto di Udine, Vittorio Zappalorto, e la medaglia d’oro al valor militare Paola Del Din.

  Valchiarò loghi pie2 loghi pie5 loghi pie6 loghi pie3 loghi pie7 loghi pie4 loghi pie8 loghi pie9

::: Associazione PRO LOCO di TORREANO :::
Associazione di Promozione Sociale iscritta al N.335 del Registro Regionale
Via Principale, 21 - 33040 Torreano - Udine - Italy - C.F./P.I. 01458010301
E-mail: proloco@torreano.net  | E-mail Pec: proloco.torreano@pec.it |  All rights reserved © 1999/2025