Nuove Torreanesi

IMAGE Zamparutti di Torreano. In festa per i 100 anni di Rosina Balutto

Con emozione, venerdì 28 marzo, Rosina Balutto ha tagliato il traguardo dei... Leggi tutto...

IMAGE 600mila euro per la manutenzione della roggia di Torreano

Cividale 02 aprile 2025🔷️ Pulizia dei fossi e dei canali di sfioro. Taglio... Leggi tutto...

IMAGE Da Torreano in Kenya, nel 40° del gemellaggio

Delegazione torreanese – guidata dal vicario parrocchiale don Cyriacus... Leggi tutto...

IMAGE La croce sul campanile di Torreano rischiava di cadere: rimossa d’urgenza

Il simbolo, realizzato in rame e del peso di circa 30 chili, era inclinato. A... Leggi tutto...

la Banda dei Babbi Natale 2024 🎅

La Vigilia, la Banda dei Babbi Natale 🎅 si è addentrata tra le vie del... Leggi tutto...

Newsletter

Iscriviti alla mailing list per ricevere via e-mail le "Nuove Torreanesi" !

A 15 giorni dal rogo l’agriturismo riapre a tempo di record

Il locale di Torreano era stato dichiarato inagibile  La titolare Guion: «Ringrazio coloro che mi hanno aiutata»

TORREANO. A tempo davvero di record, appena due settimane dopo il devastante incendio che aveva avvolto parte dell’edificio e imposto alle autorità competenti la dichiarazione di inagibilità della struttura, l’agriturismo “Te cort da Rino” - noto e frequentato locale di Prestento di Torreano - ha riaperto al pubblico.
La proprietà, del resto, aveva subito manifestato l’intenzione di ritornare quanto prima alla piena operatività: non erano passate che poche ore dall’incidente e la titolare dell’esercizio, Susi Guion, già si era prefissa un obiettivo ben preciso, quello cioè di riaccogliere la clientela la sera di San Valentino e delle Ceneri. E la determinazione è stata tale che il “miracolo” è stato compiuto. «Ce l’abbiamo fatta», commenta la signora all’indomani della cena di mercoledì 14, che ha rappresentato una sorta di nuovo taglio del nastro e che si è ulteriormente caricata, dunque, di toni di festa. «Forza, grinta, il supporto della famiglia e dei veri amici – dice, rivolgendo un ringraziamento a tutti coloro che l’hanno aiutata nel difficile frangente – ci hanno permesso di farci e di fare ai nostri clienti, nel giorno dedicato all’amore, questo bel regalo». Il traguardo, superfluo dirlo, non era affatto scontato, considerata l’entità dei danni provocati dal rogo, che era divampato nella cella termica (situata nella parte posteriore del fabbricato, sotto una tettoia adiacente alla cucina) e che dal vano caldaia si era propagato fino allo spazio adibito a dispensa e al tetto, compromesso irrimediabilmente su una superficie di circa 40 metri quadri. Contraccolpi seri erano stati subiti pure da un appartamento al primo piano, destinato agli ospiti dell’agriturismo. I pompieri, fortunatamente, erano riusciti a bloccare le fiamme prima che si estendessero al resto dell’immobile: salve dunque la sala ristorante e la cucina che mercoledì, appunto, sono tornate in funzione. «Il giorno dopo la brutta avventura – commenta il sindaco Roberto Sabbadini – la famiglia era già al lavoro: si è rimboccata le maniche con la ferma volontà di limitare al massimo i giorni di chiusura»

  Valchiarò loghi pie2 loghi pie5 loghi pie6 loghi pie3 loghi pie7 loghi pie4 loghi pie8 loghi pie9

::: Associazione PRO LOCO di TORREANO :::
Associazione di Promozione Sociale iscritta al N.335 del Registro Regionale
Via Principale, 21 - 33040 Torreano - Udine - Italy - C.F./P.I. 01458010301
E-mail: proloco@torreano.net  | E-mail Pec: proloco.torreano@pec.it |  All rights reserved © 1999/2025