Nuove Torreanesi

IMAGE Zamparutti di Torreano. In festa per i 100 anni di Rosina Balutto

Con emozione, venerdì 28 marzo, Rosina Balutto ha tagliato il traguardo dei... Leggi tutto...

IMAGE 600mila euro per la manutenzione della roggia di Torreano

Cividale 02 aprile 2025🔷️ Pulizia dei fossi e dei canali di sfioro. Taglio... Leggi tutto...

IMAGE Da Torreano in Kenya, nel 40° del gemellaggio

Delegazione torreanese – guidata dal vicario parrocchiale don Cyriacus... Leggi tutto...

IMAGE La croce sul campanile di Torreano rischiava di cadere: rimossa d’urgenza

Il simbolo, realizzato in rame e del peso di circa 30 chili, era inclinato. A... Leggi tutto...

la Banda dei Babbi Natale 2024 🎅

La Vigilia, la Banda dei Babbi Natale 🎅 si è addentrata tra le vie del... Leggi tutto...

Newsletter

Iscriviti alla mailing list per ricevere via e-mail le "Nuove Torreanesi" !

Il sindaco: Pascolini era stimato e benvoluto da tutti

TORREANO. Ha suscitato ampio cordoglio, a Torreano, la prematura scomparsa di Franco Pascolini, l’elettricista che nella tarda mattinata di domenica è stato stroncato da un malore, all’età di 63 anni appena, sulla strada che attraversa Cormòns, mentre stava tornando in bicicletta da Trieste.

Figura conosciutissima nel centro valligiano, dove risiedeva con la famiglia, ma pure in vari Comuni del circondario, in ragione del suo lavoro, Pascolini era persona profondamente stimata e benvoluta.

Lo confermano le parole del sindaco di Torreano, Roberto Sabbadini, che lo dipinge come «un grandissimo lavoratore» e ne evidenzia, in particolare, la rara disponibilità.

«A nome dell’amministrazione – dichiara il primo cittadino – esprimo la più sentita vicinanza alla famiglia, costretta a vivere il dramma di un distacco improvviso e inaspettato. Piangiamo un concittadino che con i suoi modi di fare, da un lato, e dall’altro con le qualità dimostrate nella sua professione, aveva saputo conquistarsi la stima, la fiducia e la benevolenza di tutti e non soltanto qui a Torreano».

Di indole riservata, Pascolini viene ricordato per l’impegno con cui si dedicava al proprio lavoro e per la solerzia che dimostrava nei confronti di chiunque gli chiedesse un aiuto.

La data dei funerali non è stata ancora fissata; sembra tuttavia (ma manca ancora l’ufficialità) che non si renderà necessaria l’autopsia sul corpo dell’uomo, che era stramazzato al suolo all’improvviso e che le pur immediate, subito competenti manovre di soccorso non erano riuscite a strappare alla morte.

I primi a cercare di rianimarlo erano stati, per pura casualità, un medico anestesista e un’infermiera di pronto soccorso, i quali viaggiavano sull’automobile che seguiva la comitiva di ciclisti chiusa proprio da Pascolini. (l.a.)

  Valchiarò loghi pie2 loghi pie5 loghi pie6 loghi pie3 loghi pie7 loghi pie4 loghi pie8 loghi pie9

::: Associazione PRO LOCO di TORREANO :::
Associazione di Promozione Sociale iscritta al N.335 del Registro Regionale
Via Principale, 21 - 33040 Torreano - Udine - Italy - C.F./P.I. 01458010301
E-mail: proloco@torreano.net  | E-mail Pec: proloco.torreano@pec.it |  All rights reserved © 1999/2025