Nuove Torreanesi

IMAGE Da Torreano in Kenya, nel 40° del gemellaggio

Delegazione torreanese – guidata dal vicario parrocchiale don Cyriacus... Leggi tutto...

IMAGE La croce sul campanile di Torreano rischiava di cadere: rimossa d’urgenza

Il simbolo, realizzato in rame e del peso di circa 30 chili, era inclinato. A... Leggi tutto...

la Banda dei Babbi Natale 2024 🎅

La Vigilia, la Banda dei Babbi Natale 🎅 si è addentrata tra le vie del... Leggi tutto...

IMAGE "Nadâl a Torean... al dure dut el an" - 2024

Sabato 4 gennaio avrà inizio la manifestazione "Nadâl a Torean... al dure dut... Leggi tutto...

IMAGE Masarolis, Casa Sturmig per i pellegrini del Cammino Celeste

Anche Masarolis, frazione di Torreano, avrà presto una struttura ricettiva per... Leggi tutto...

Newsletter

Iscriviti alla mailing list per ricevere via e-mail le "Nuove Torreanesi" !

L’omaggio agli scalpellini e alla patrona Santa Lucia

TORREANO. Da Torreano a Saint Sulpice Le Guérétois, come negli anni Venti, quando tanti abitanti del centro valligiano – costretti ad andarsene dal paese natale in cerca di un impiego – esportarono nella località francese la propria arte di lavoratori della pietra.saintSulpicesindaco
C’è la simbolica firma degli scalpellini torreanesi sulla nuova scuola di Saint Sulpice, appunto, dove la pietra piasentina (simbolo e vanto del territorio alle porte di Cividale) la fa da padrona. La pavimentazione esterna del plesso, le parti interne comuni e i rivestimenti dei bagni sono stati realizzati, infatti, proprio con quel materiale, e in piasentina è pure una scultura prodotta dall’artista Giovanni Melchiorre e donata all’istituto, che lo ha collocato all’ingresso.
L’operazione, che rappresenta dunque una sorta di omaggio alla memoria dei tempi dell’emigrazione, sarà solennizzata oggi, a Torreano, a breve distanza dalla cerimonia inaugurale in Francia, alla quale hanno presenziato il sindaco Roberto Sabbadini, la sua vice, Monica Cantarutti, l’assessore Germano Monutti, il presidente del Consorzio Produttori Pietra Piasentina, Gianni Bini, e l’autore della scultura citata.
L’occasione è offerta dalla ricorrenza della patrona della categoria, Santa Lucia, che tradizionalmente viene festeggiata su iniziativa del Consorzio e delle aziende associate: il momento di ritrovo si aprirà con una messa nella chiesa parrocchiale (alle 11.30) e proseguirà, poi, alla locanda Da Menia, dove si terranno, prima del momento conviviale, i saluti delle autorità e la consegna delle benemerenze agli scalpellini anziani.
E nella circostanza «saranno esposte – annuncia il primo cittadino – le foto del taglio del nastro nella scuola del Comune francese di Saint Sulpice Le Guérétois, gemellato con Torreano».
Ma Santa Lucia sarà ricordata anche a Cividale, che ogni anno onora la martire nella chiesa di San Pietro ai Volti: le due messe della giornata, alle 8 e alle 18, saranno dunque officiate in quella sede, anziché in duomo.
È prevista pure la vendita, sul sagrato, di candele e biscotti natalizi: il ricavato contribuirà a finanziare le opere di restauro del luogo di culto.
L.A.

  Valchiarò loghi pie2 loghi pie5 loghi pie6 loghi pie3 loghi pie7 loghi pie4 loghi pie8 loghi pie9

::: Associazione PRO LOCO di TORREANO :::
Associazione di Promozione Sociale iscritta al N.335 del Registro Regionale
Via Principale, 21 - 33040 Torreano - Udine - Italy - C.F./P.I. 01458010301
E-mail: proloco@torreano.net  | E-mail Pec: proloco.torreano@pec.it |  All rights reserved © 1999/2024