Nuove Torreanesi

IMAGE Zamparutti di Torreano. In festa per i 100 anni di Rosina Balutto

Con emozione, venerdì 28 marzo, Rosina Balutto ha tagliato il traguardo dei... Leggi tutto...

IMAGE 600mila euro per la manutenzione della roggia di Torreano

Cividale 02 aprile 2025🔷️ Pulizia dei fossi e dei canali di sfioro. Taglio... Leggi tutto...

IMAGE Da Torreano in Kenya, nel 40° del gemellaggio

Delegazione torreanese – guidata dal vicario parrocchiale don Cyriacus... Leggi tutto...

IMAGE La croce sul campanile di Torreano rischiava di cadere: rimossa d’urgenza

Il simbolo, realizzato in rame e del peso di circa 30 chili, era inclinato. A... Leggi tutto...

la Banda dei Babbi Natale 2024 🎅

La Vigilia, la Banda dei Babbi Natale 🎅 si è addentrata tra le vie del... Leggi tutto...

Newsletter

Iscriviti alla mailing list per ricevere via e-mail le "Nuove Torreanesi" !

Show di Cargnelutti alla Valchiarò Marathon

Oltre 300 bikers al via con il gemonese che infligge distacchi pesanti agli inseguitori. Tra le donne vince la triestina Guidolin

bike 4Il gemonese Diego Cargnelutti, da quest’anno in forza al Pavanello Racing Team di Ponzano Veneto, ha vinto la quinta Valchiarò Marathon Bike, andata in scena ieri a Torreano di Cividale e dintorni, terza prova del trofeo Friuli Mtb Challenge, valida per l’assegnazione dei titoli di campioni del Friuli Venezia Giulia di specialità. Il successo nella corsa valligiana conferma che Cargnelutti è uno dei migliori bikers friulani in circolazione: parlano chiaro i distacchi di 3’27” sul caprivese Andrea Bravin e di 5’02” sul veneto Enrico Salvador. La triestina Nicole Guidolin ha vinto invece la classifica femminile della Marathon. Per quanto riguarda il tracciato point to point, invece, il sanvitese Enrico Maria Migotti ha preceduto il compagno di squadra Jurij Lazzaroni e Mauro Rossato (Team Scavezzon). Nella classifica femminile, prima Luisa De Lorenzo Poz (EsteBike), davanti a Martina Pozzi e Meri Mazzanti. Da registrare, nella mattinata di ieri, anche un incidente: in un tratto nel bosco, in località Pegliano di Pulfero, B.A. del 1983, di Latisana, è caduto dopo aver perso aderenza con la sua bicicletta. Il corridore è stato soccorso dal personale del 118.

La gara

«Partiti oltre 300 bikers – racconta Denis Vogrig, coordinatore del comitato organizzatore in seno al Valchiarò Bike Team –. I favoriti hanno impresso subito un ritmo elevato. Al primo passaggio sul Gran Premio della Montagna, a Monteaperta, Diego Cargnelutti ha staccato i compagni di fuga scollinando per primo e proseguendo in una gara in solitaria. All’inseguimento del fuggitivo Ponta, Salvador e Bravin. Al traguado, nell’ordine, Cargnelutti, Bravin, Salvador, Ponta e Brancati».

Percorso

La Marathon Bike si è sviluppata su un percorso di 60 chilometri, con 1.749 metri di dislivello complessivo. La prima metà di gara si è snodata su sterrati e piste forestali, con passaggio panoramico sul monte Kraguanica. Da lassù, veloce picchiata tra i prati per imboccare il sentiero del Falco, fino a planare nell’abitato di Torreano di Cividale. A quel punto, i due percorsi si sono divisi: da una parte il lungo fino a completare i 60 chilometri, dall’altra il tracciato point to point da 38 chilometri totali.

Campioni Fvg

La quinta edizione della Valchiarò Bike Marathon, da quest’anno sotto l’ègida della Federciclismo, dopo quattro anni nell’orbita del circuito Acsi, ha assegnato le maglie di campioni Fvg della specialità della Granfondo. Hanno indossato la maglia con l’aquila regionale l’élite master triestino Daniel Pozzecco (Eppinger Team), il master 1 Andrea Bravin (Uc Caprivesi), il master 2 Claudio Cucinotta (Sportway Cycling Team), il master 3 Gianpiero Dapretto (Federclub Trieste), il master 4 Sergio Giuseppin (Delizia Bike Team), il master 5 Claudio Candido (Bike Team 53.3 Caneva), il master 6 Vito Petrucco (Acido Lattico), il master 7 Raffaele Ruggiero (La Roccia Bike Team Trieste), il master 8 Giovanni Flaiban (La Roccia Team Trieste), la masterwoman Nicole Guidolin (Gruppo Vulkan Mtb Trieste), l’open Marco Ponta (Fun Bike Cussigh Bike) e la sua compagna di squadra Maria Dimitra Theocharis. —

Francesco Tonizzo
28 MAGGIO 2019

  Valchiarò loghi pie2 loghi pie5 loghi pie6 loghi pie3 loghi pie7 loghi pie4 loghi pie8 loghi pie9

::: Associazione PRO LOCO di TORREANO :::
Associazione di Promozione Sociale iscritta al N.335 del Registro Regionale
Via Principale, 21 - 33040 Torreano - Udine - Italy - C.F./P.I. 01458010301
E-mail: proloco@torreano.net  | E-mail Pec: proloco.torreano@pec.it |  All rights reserved © 1999/2025