Nuove Torreanesi

IMAGE Da Torreano in Kenya, nel 40° del gemellaggio

Delegazione torreanese – guidata dal vicario parrocchiale don Cyriacus... Leggi tutto...

IMAGE La croce sul campanile di Torreano rischiava di cadere: rimossa d’urgenza

Il simbolo, realizzato in rame e del peso di circa 30 chili, era inclinato. A... Leggi tutto...

la Banda dei Babbi Natale 2024 🎅

La Vigilia, la Banda dei Babbi Natale 🎅 si è addentrata tra le vie del... Leggi tutto...

IMAGE "Nadâl a Torean... al dure dut el an" - 2024

Sabato 4 gennaio avrà inizio la manifestazione "Nadâl a Torean... al dure dut... Leggi tutto...

IMAGE Masarolis, Casa Sturmig per i pellegrini del Cammino Celeste

Anche Masarolis, frazione di Torreano, avrà presto una struttura ricettiva per... Leggi tutto...

Newsletter

Iscriviti alla mailing list per ricevere via e-mail le "Nuove Torreanesi" !

Addio al “re” della fisarmonica Cudicio: era positivo al Covid

renzo cudicioAddio al “re” della fisarmonica, il formidabile Renzo Cudicio, autentica gloria e assoluta autorità musicale a Torreano, suo paese natale, e talento apprezzato in tutto il Friuli Venezia Giulia, dove per decenni si è esibito con un’orchestrina. Aveva 78 anni: se ne è andato nell’ultimo giorno del 2020, nel reparto di terapia intensiva dell’ospedale di Udine: era positivo al Covid.
Nativo di Torreano, appunto – dov’è sempre vissuto, fatta eccezione per una breve parentesi in Svizzera –, Cudicio ha speso la propria esistenza fra impegno lavorativo, affetti e la passione di sempre, quella fisarmonica che aveva iniziato a suonare ad appena cinque anni, ereditando la propensione del padre, e che aveva presto iniziato a padroneggiare, affinando le proprie capacità fino a diventare un virtuoso dello strumento.

A Torreano non c’è stata festa, sagra, evento pubblico o privato in cui Cudicio non abbia portato le sue note e trasmesso allegria.
«Perdiamo un’anima del paese, una figura centrale e carismatica. Ci mancherà tantissimo», dichiara il sindaco Roberto Sabbadini, esprimendo ai familiari il cordoglio personale, dell’amministrazione e dell’intera comunità, che si ritrova improvvisamente orfana di una sorta di simbolo identitario.

«Ha sempre regalato buon umore», dicono i compaesani del maestro, attivissimo anche nel sociale: al ruolo di dirigente e accompagnatore della squadra di calcio Torreanese, Cudicio ha infatti affiancato la presenza, la collaborazione e il supporto a moltissime delle attività organizzate sul territorio.

«Per me era un fratello – testimonia il batterista Alvaro Modonutti, storico compagno di spettacolo per il fisarmonicista –: abbiamo condiviso l’avventura musicale per 50 anni. Io sono stato il primo ad affiancarmi a lui, all’età di 14 anni: suonavamo ai matrimoni, soprattutto.

Nel tempo, poi, si unirono a noi altre persone, fino a formare un gruppo con il quale ci siamo esibiti in numerose località della regione».

Ma l’estro con la fisarmonica non era che una delle doti di Cudicio: «Era un factotum, aveva moltissime abilità», raccontano i familiari, ricordando i suoi tanti lavori – dall’officina cividalese Deganutti a un elettrauto di Udine, da una fabbrica di orologi in Svizzera alle Officine Riunite udinesi, fino all’istituto Bearzi, sempre nel capoluogo friulano, e infine all’azienda Ceda – e le spiccate capacità manuali, che si abbinavano a una mente aperta, lungimirante.

«Appassionato. Così definirei mio padre – dice la figlia Federica –, amante della bellezza in genere, non solo della musica, estremamente curioso, istintivamente portato alla conoscenza, alla sperimentazione, all’apertura e all’accoglienza». Mente vivace, animo gentile: «Cortesia, dialogo, sensibilità erano doti che l’hanno sempre contraddistinto», commentano da Torreano.

I funerali di Cudicio, che lascia la moglie Lauretta, due figli, Federica appunto e Luca (di fatto “fratelli adottivi” di una giovane del Ghana accolta con grande amore dalla famiglia), le adorate nipotine e un fratello, Armando, saranno celebrati lunedì pomeriggio, alle 15.30, nella chiesa parrocchiale di Torreano.

  Valchiarò loghi pie2 loghi pie5 loghi pie6 loghi pie3 loghi pie7 loghi pie4 loghi pie8 loghi pie9

::: Associazione PRO LOCO di TORREANO :::
Associazione di Promozione Sociale iscritta al N.335 del Registro Regionale
Via Principale, 21 - 33040 Torreano - Udine - Italy - C.F./P.I. 01458010301
E-mail: proloco@torreano.net  | E-mail Pec: proloco.torreano@pec.it |  All rights reserved © 1999/2024