Nuove Torreanesi

IMAGE Zamparutti di Torreano. In festa per i 100 anni di Rosina Balutto

Con emozione, venerdì 28 marzo, Rosina Balutto ha tagliato il traguardo dei... Leggi tutto...

IMAGE 600mila euro per la manutenzione della roggia di Torreano

Cividale 02 aprile 2025🔷️ Pulizia dei fossi e dei canali di sfioro. Taglio... Leggi tutto...

IMAGE Da Torreano in Kenya, nel 40° del gemellaggio

Delegazione torreanese – guidata dal vicario parrocchiale don Cyriacus... Leggi tutto...

IMAGE La croce sul campanile di Torreano rischiava di cadere: rimossa d’urgenza

Il simbolo, realizzato in rame e del peso di circa 30 chili, era inclinato. A... Leggi tutto...

la Banda dei Babbi Natale 2024 🎅

La Vigilia, la Banda dei Babbi Natale 🎅 si è addentrata tra le vie del... Leggi tutto...

Newsletter

Iscriviti alla mailing list per ricevere via e-mail le "Nuove Torreanesi" !

NOTIZIE TORREANESI

5^ Fiésta dei Bòrcs - Torreano

borcslog2Il mare ha lasciato il posto alla montagna in Borc Laurins e Cuesta, in Beorcja sono apparsi innumerevoli cappellini , nel Crain i cesti colmi di fiori e l'ancona ridipinta hanno arricchito la vecchia via,DSC_0270 in Borc dei Lucs si è vista la pantera rosa, la serata disco del Borc de Reba, il riciclo fantasioso del Borc de Vila, i bruconi innamorati del Borc Miloc, i girasoli di Borc Burei e il ritorno del latte in Borc de Lateria hanno fatto da cornice a questa 5^edizione della "Fiesta del Borc" tenutasi a Torreano sabato 29 agosto, che neanche il maltempo ha saputo fermare.DSC_0287

 

Grande entusiasmo e divertimento hanno concluso la festa con il passaggio del palio dal Borc de Vila al Borc Beorcja.

 

Per chi non c'era alcune foto ricordo e per chi vorrà esserci una data: sabato 28 agosto 2010.

Visita la galleria fotografica della 5^ Fiesta dei Borcs.

 

 

GITA con gli ALPINI di Torreano

gita-alpiniGita: con gli ALPINI di Torreano
alle PREALPI TREVIGIANE

DOMENICA 27 SETTEMBRE 2009

La comitiva degli alpini di Torreano ha visitato Godega, San Pietro di Feletto, Soligo, Cison di Valmarino, Vittorio Veneto,  il Molinetto della Croda, una suggestiva Pieve, una moderna cantina di Prosecco.
Pranzo in una villa veneta molto apprezzato e al ritorno una sosta presso il ‘bosco delle penne mozze' per ricordare i caduti.

Grazie agli alpini per l'ottima organizzazione della giornata!

La galleria fotografica della giornata: clicca qui

Il volantino della gita: clicca qui

TORREANESE, I GIOVANI FIORE ALL'OCCHIELLO

Tratto da il MESSAGERO VENETO del 23/07/02


TORREANESE, I GIOVANI FIORE ALL'OCCHIELLO

Strepitosa stagione della squadra allievi, premiata anche dal comune


Gli allievi dell' Unione sportiva Torreanese ancora una volta sul gradino più alto del podio: dopo aver vinto il campionato provinciale 2001/02 trofeo Masarotti, il team di Torreano si è imposto anche a Senigallia, conquistando il torneo internazionale giovanile di calcio "Marche cup Italia 2002", organizzato dal Comitato regionale marchigiano della Figc. Alla competizione hanno partecipato squadre croate, ungheresi, campane, e della stessa regione ospitante.
La squadra friulana, dopo una serie di vivaci confronti, si è qualificata prima nel suo girone, superando per 2-O il Senigallia, per 6-0 il Fabriano, e pareggiando quindi per 2-2 con la fortissima squadra croata di Sinj. Gli allievi torreanesi, nella finalissima disputata allo stadio comunale di Senigallia, gremito di tifosi, contro i campani del San Felice Pagani, hanno dato vita a un match mozzafiato, concluso sul 2-1 a loro favore.
Sembra dunque sempre più roseo il futuro della Torreanese che, per dirla con le parole del presidente Armando Cudicio, «è affidata a buoni piedi», alla luce dell'ineccepibile comportamento dei giovani, classi 1985-86, che durante l'intera stagione hanno dimostrato «indiscusse doti calcistiche e morali». Ma il presidente sottolinea pure l'impegno dei genitori, dell'allenatore e degli accompagnatori, che hanno seguito con costanza i ragazzi.
Al loro rientro in Friuli, gli allievi allenati da Ennio Di Narda hanno ricevuto dall'aministrazione comunale una pergamena, in premio per la loro abilità. Un riconoscimento simile, infine, è stato consegnato anche alla squadra dei giovanissimi allenata da Lucio Cudicio, che si è aggiudicata la Coppa disciplina.


Laura Pigani

 

In sicurezza il torrente Chiarò

Tratto dal MESSAGGERO VENETO DEL 18/09/2002

TORREANO
La Regione ha finanziato un intervento nell'alveo

La Regione finanzierà un intervento da eseguire nell'alveo del torrente Chiarò, a Torreano: il corso d'acqua, che in passato, all'occorrenza di piogge torrenziali, aveva destato più volte preoccupazione fra i residenti per il continuo rischio di esondazioni, sarà interessato da un'opera di sghiaiamento in località Ponte Nuovo.
La zona industriale e il territorio comunale sottostante, in tal modo, saranno posti finalmente al sicuro dal pericolo di straripamenti. La notizia, che verrà accolta di sicuro con favore dai cittadini del Comune valligiano, è stata data direttamente dall'assessore regionale all'ambiente Paolo Ciani, che nei giorni scorsi ha incontrato il sindaco e la giunta di Torreano. Presente alla riunione era anche l'assessore provinciale alla viabilità Marchetti.
Ai due ospiti sono state illustrate varie problematiche riscontrabili nel territorio comunale, sia connesse all'ambiente, sia legate alla viabilità e all'attività della protezione civile. In relazione a quest'ultimo settore, Ciani ha annunciato la concessione di un contributo per la ristrutturazione della futura sede della sezione, che verrà trasferita nello stabile dell'ex scuola elementare di Togliano. Ha garantito, inoltre, l'elargizione di ulteriori fondi per l'acquisto di un autoveicolo da riservare alla squadra dei volontari, che verranno presto dotati anche di nuove divise.
Si è poi impegnato - come fa sapere il sindaco di Torreano, Paolo Marseu - a verificare la possibilità di finanziare i lavori per la messa in sicurezza del ponte sul torrente Sclesò a Prestento, e ha assicurato il proprio interessamento in rapporto ad altri interventi che l'amministrazione comunale considera prioritari. Una richiesta inoltrata dal sindaco all'assessore ha riguardato infine la tassa sull'escavazione delle cave di pietra, che Marseu auspicherebbe venisse parificata a quella vigente per le cave di ghiaia: in questo modo, ha fatto presente il primo cittadino, il Comune si assicurerebbe maggiori entrate.
L'assessore provinciale Marchetti, da parte sua, si è impegnato a provvedere alla manutenzione della strada provinciale che raggiunge il paese.

Lucia Aviani

ROGGIA, PIU' MANUTENZIONE

TRATTO DA: MESSAGGERO VENETO DEL 31/10/2000


UNA RICHESTA DEI CITTADINI


ROGGIA, PIU' MANUTENZIONE

ERBA E STERPAGLIA OSTRUISCONO IL DEFLUSSO

La notizia, di recente divulgazione, che il Comune Torreano provvederà a realizzare un nuovo tratto fognario, per rimediare, almeno in parte, alle gravi carenze del sistema nell'area sottostante il Castello, non tranquillizza tutti i residenti. Più di qualcuno, infatti, richiama ancora una volta l'attenzione sul problema della roggia Torreano-Cividale e sullo stato di trascuratezza in cui la medesima si trova da tempo.
"Prima di pensare alla costruzione di un impianto di fognatura, provvedimento che certo serve e risulta utile, - si afferma - ci si sarebbe dovuti preoccupare di un ambito di necessità prioritaria, quello della roggia appunto. I danni provocati a suo tempo dall'alluvione del'98, come quelli causati in precedenza da altre piogge torrenziali, erano si dovuti a un cattivo funzionamento dei tombini e all'inadeguatezza della rete di scarico delle acque, ma in prima istanza derivavano dalla tracimazione del ruscello. E questo perché il fondale non viene ripulito da parecchio e si è riempito in tal modo di canne, erbe e sterpaglie che, in presenza di precipitazioni, particolarmente abbondanti e violente, ostruiscono il deflusso dell'acqua. Di qui gli straripamenti e gli allagamenti in numerosi scantinati La cura delI'alveo, è una necessità. Chi di dovere se ne deve occupare per evitare futuri inconvenienti. Servirebbero controlli frequenti sulle condizioni della roggia".


Lucia Aviani

 

  Valchiarò loghi pie2 loghi pie5 loghi pie6 loghi pie3 loghi pie7 loghi pie4 loghi pie8 loghi pie9

::: Associazione PRO LOCO di TORREANO :::
Associazione di Promozione Sociale iscritta al N.335 del Registro Regionale
Via Principale, 21 - 33040 Torreano - Udine - Italy - C.F./P.I. 01458010301
E-mail: proloco@torreano.net  | E-mail Pec: proloco.torreano@pec.it |  All rights reserved © 1999/2025