NOTIZIE TORREANESI
Torreanese giovane da 40 anni
La società, nata nel 1967, ha festeggiato il prestigioso anniversario.
Nella primavera del 1967 un gruppo di torranesi, per offrire ai giovani della zona la possibilitá di esercitare una sana attivitá sportiva e contribuire in tal modo alla loro formazione ed educazione, diede vita alla societá di calcio Us Torreanese. Le persone che ebbero questa felice idea erano Rodolfo Piccaro, che fu il primo presidente, Giuseppe Piccaro, Vittorino Cudicio, Emilio Zuccolo e Giuseppe Burello, tutti del capoluogo, Silvano Benati e Ivano Zamparutti di Prestento, Galliano Bassetti, Enzo Cantarutti e Vittorino Albano Petris di Montina, nonché Giovanni Di Gaspero, Rino Monutti e Gianni Benati di Togliano. Il sodalizio ha sempre curato con particolare attenzione il settore giovanile, ot-tenendo in cambio grosse soddisfazioni dai ragazzi che negli anni hanno composto le varie squadre, dimostrando sem-pre elevate doti tecniche e morali, riscuotendo unanimi consensi su tutti i campi di gioco che li hanno visti brillanti protagonisti. Da qualche anno l'Us Torreanese ha intrapreso una fattiva e soddisfacente collaborazione con la Comunale Calcio Faedis prima, con l'Asd Moimacco e 1'Asd Valnatisone recentemente, permettendo cosí ai giovani del comune di partecipare a tutti i tornei delle varie categorie. Con le succitate societá si sono potute allestire tre squadre di giovanissimi, una regionale, una provinciale e l'altra sperimentale, due di allievi, e altrettante di juniores.
Nei primi tre anni di vita della societá, la prima squadra ha militato in Terza categoria, poi in Seconda e quindi in Prima, dove tuttora milita con lusinghieri risultati. L'obiettivo che i dirigenti hanno sempre perseguito é stato quello di fornire ai giovani le strutture, i materiali e quant'altro necessita all'espletamento della loro attivitá sportiva, per contribuire alla loro crescita fisica e morale. Obiettivo costantemente raggiunto grazie all'impegno e all'abnegazione dei dirigenti, dei tecnici, con l'indispensabile contributo delle pubbliche amministrazioni, quella comunale in primis, e quello altrettanto importante proveniente da numerose realtá produttive e commerciali del comprensorio.
Nel corso delle iniziative di celebrazione dell'anniversario, il presidente Armando Cudicio, che da ben 20 anni ricopre l'in-carico, ha avuto parole di ringraziamento per i soci fondatori, i vari presidenti che l'hanno preceduto, Rodolfo Piccaro, Albano Petris, Giancarlo Michieli, Antonio Sibau, Giorgio Brusutti, Rino Monutti e Dario Benati, nonché per i componenti dei consigli direttivi succedutisi in questi 40 anni, e di quant'altri hanno contribuito con il loro impegno spontaneo e disinteressato al raggiungimento dei fini societari.
Un grazie, infine, all'attuale Consiglio, di cui fanno parte il vicepresidente Renzo Specogna, il segretario Luca Cudicio, il direttore tecnico Maurizio Temporoni, e i consiglieri Stefano Burlone, Edi ed Andrea Cudicio, Doris De Vincenti, Francesco di Venti, Fermo Fadon, Alessandra Fior, Daniele Flebus, Giovanni Gavagnin, Giuseppe Gottardo, Ottorino Greatti, Nicola Laurini, Adriano Miani, Roberto Montanino, Maurizio Paluzzano, Calogero Puzzo, Alessandro Roiatti, Devid Scandini, Cristian Tomasettig, Alessandro Zamparutti e Diego Zuccolo.
CORALE don Luigi Milocco 20°
CORALE DON LUIGI MILOCCO di TORREANO
1987 - 2007
In occasione del 20° anniversario dalla fondazione la corale organizza 4 serate musicali durante il mese di ottobre nelle chiese di Torreano.
SABATO 6 OTTOBRE ORE 20.30
CHIESA DI MASAROLIS
CONCERTO DELL'ORCHESTRA DI FISARMINICHE DELLA "GLASBENA MATICA" DI S.PIETRO
AL NATISONE DIRETTA DAL MAESTRO ALEKSANDER IPAVEC
SABATO 13 OTTOBRE ORE 20.30
CHIESA DI TOGLIANO
CONCERTO CORALE con i cori:
- CORO A.N.A. G.BEDESCHI di GAIARINE (TV) - direttore prof. Simonetta Mandis
- coro femminile ‘San Vincenzo' di Porpetto - direttore m° Elisa Ulian
SABATO 20 OTTOBRE ORE 20.30
CHIESA DI PRESTENTO
CONCERTO DELL'ORCHESTRA "VENTAGLIO D'ARPE"DEL CONSERVATORIO "J.TOMADINI"DI UDINE
direttore m° Patrizia Tassini
DOMENICA 28 OTTOBRE ORE 17.30
CHIESA DI TORREANO
- CONCERTO CORALE:
- CORO GIOVANILE "VOCI NUOVE" DI TORREANO DIRETTO DA LEILA, FABIANA e ARIANNA
- CORALE "DON LUIGI MILOCCO" DI TORREANO - direttore m° MARCELLO TURCUTTI.
- MOSTRA DI PITTURA:
- "DISEGNO LA MUSICA"
in collaborazione con le scuole primaria e dell'infanzia di Torreano.
Camminata con gli Alpini di Torreano
GRUPPO A.N.A. TORREANO
SEZIONE DI CIVIDALE
Il Gruppo Alpini Torreano, organizza, domenica 14 ottobre, una tranquilla camminata nei boschi del Comune.
Sarà un'occasione per percorrere il sentiero dedicato agli Alpini fino all'antica Fonte Meria.
Programma:
Ore 9:00 ritrovo presso la sede degli Alpini in via delle scuole.
Ore 9:30 partenza della camminata.
Rientro verso l'ora di pranzo presso la sede degli Alpini dove ci sarà la pastasciutta e a seguire castagnata per tutti.
In caso di brutto tempo la camminata sarà annullata, mentre ci sarà comunque la pastasciutta e la castagnata per tutti, verso le ore 12:00 presso la sede degli Alpini.
La partecipazione è aperta a tutti.
il capogruppo
Zanchetta Mauro
Festa sul Chiarò 2007
Torreano - "Festa sul Chiarò 2007"
15 - 16 - 17 - 18 giugno
Ci siamo. La 13' edizione della "Festa sul Chiarò" è alle porte. Un appuntamento che si rinnova nel tempo, nel segno della continuità e dell'impegno.
Ogni anno, finita la Sagra, diciamo che per la prossima c'è tempo. Poi improvvisamente ce la vediamo arrivare addosso. Con tutto il peso della sua organizzazione, dei suoi molteplici adempimenti, ma anche con tanta gioia, perchè l'appuntamento con la gente, l'abbraccio ideale che ogni sera i visitatori ci riservano, sono il premio più bello per tutti noi.
Anche per l'edizione 2007 abbiamo cercato di fare le cose per bene tra conferme e novità . Musica, ballo, gastronomia, sport, giochi, cultura.
I visitatori non avranno che l'imbarazzo della scelta. La cucina funzionerà alla grande. I cucinieri di Torreano sono pronti a proporre la celebre e immancabile griglia e i calamari fritti ma quest'anno hanno una specialità tipica della cucina torreanese da proporvi: il favoloso "TOCJO DI LAT". Gli spettacoli non mancheranno. Ogni sera orchestre tra le più affermate con i generi più svariati così da accontentare il gusto musicale di tutti.
Da non perdere la serata con i "RITHM & BLUES BAND". Tre ore di grande musica "live" con successi indimenticabili. All'interno dei locali della scuola, la tradizionale mostra d'artisti locali e l'archivio storico fotografico multimediale "Memoriis di pais". Gli sportivi avranno a disposizione la camminata in Valchiarò, la gara di biglie e i tornei con giochi d'un tempo "GIUCS SOT DEL TOR". Venerdì in prima serata il coro L. Milocco di Torreano ed il coro A.Tavagnacco di Manzano ci regaleranno un'ora di bel canto all'aperto. Per i più piccoli l'immancabile e coinvolgente gruppo PLAY GYM che animerà la domenica pomeriggio anche con esibizioni di fitness, hip hop e ginnastica artistica. Per tentare la fortuna non mancherà la "Pesca di Beneficenza" e la favolosa Tombola e, per concludere, un grandioso spettacolo pirotecnico. Insomma siamo pronti. Cosa volete di più? Come sempre sarà un week end indimenticabile (sicuramente per noi) Non mancate.
Pro Loco Torreano
PROGRAMMA:
Venerdì 15
Ore 19.00 Inaugurazione della 13^ Festa sul Chiarò- Apertura mostre d'arte e cultura- Apertura mostra archivio storico fotografi co MEMÒRIIS DI PAIS
ore 20.00 CANTARE IN FESTA esibizione corale in piazza con:corale "don Luigi Milocco" di Torreano e coro "A. Tavagnacco" di Manzano
ore 21.30 Serata musicale in compagnia dei RHYTHM & BLUES BAND
Sabato 16
Ore 18.30 Apertura festeggiamenti
Ore 20.00 GIUCS SOT DEL TOR i giochi della nostra infanzia
Ore 21.00 Serata danzante con l'orchestra PETRIS E I SOLISTI FRIULANI
Domenica 17
Ore 8.30 Ritrovo e iscrizioni alla 7^ edizione CAMMINARE IN VALCHIARÒ
Ore 13.30 Raduno auto e moto d'epoca
Ore 15.00 TORNEO DI BIGLIE versione buca
Ore 16.30 Animazione e giochi per bambini in compagnia della PLAY GYM
Ore 19.00 Esibizione dei gruppi di ginnastica artistica , hip hop e fi tness
Ore 20.30 Ballo liscio con l'orchestra spettacolo GIMMY & I RICORDI
Ore 21.00 Estrazione della TOMBOLA con montepremi di € 700,00
Lunedì 18
Ore 19.00 Apertura festeggiamenti
Ore 20.00 Verrà servito il TÒCIO DI LÀT su prenotazione
Ore 20.30 Serata danzante con "FABIO" musica a 360°
Durante la serata animazione e spettacolo dei I SOMOS LATINOS
Ore 23.30 GRANDE SPETTACOLO PIROTECNICO
=====================================
SARANNO SEMPRE FUNZIONANTI chioschi con vini locali, fornitissima rosticceria, pesca gastronomica con ricchi premi.
Lunedì 18 dalle ore 20.00 in poi, verrà servito il "Tocio di Lat" su ordinazione.
Il comune si allarga...
Inaugurazione dell'ex latteria di Torreano.
Nell'edificio spazi per biblioteca e archivio.
Sabato 9 giugno, alle 11.30, l'amministrazione di Torreano inaugurerà i nuovi uffici municipali ricavati all'interno dello stabile della vecchia latteria sociale, che é stata oggetto di un globale intervento di ristrutturazione e adeguamento. «L'acquisto dell'immobile - spiega il sindaco del centro valligiano, Paolo Marseu - é stato effettuato grazie a un contributo provinciale dell'importo di 36 mila euro, che ha coperto la quasi totalitá del costo dell'operazione, pari a 41 mila euro. Abbiamo poi ricevuto un finanziamento decennale dell'entitá di 10 mila euro annui per procedere alla ristrutturazione dell'edificio. Complessivamente sono stati spesi 175 mila euro, 40 mila dei quali erano fondi propri». In attesa di definire una riorganizzazione degli uffici comunali - fa sapere sempre il primo cittadino -, nella struttura dell'ex latteria saranno trasferite la biblioteca e l'archivio; vi sarà ricavata, inoltre, una sala riunioni. «Ringraziamo la Provincia, con particolare riferimento all'assessore e attuale vice presidente Cargnelutti - commenta Marseu -, per il sostegno concessoci, l'architetto Smigliani, che ha curato la progettazione e seguito l'iter dei lavori, e naturalmente tutte le maestranze. E' importante - conclude - che un bene costruito dai torreanesi resti di proprietà pubblica, a disposizione della comunità».
La popolazione é invitata a partecipare alla cerimonia, cui seguirá un rinfresco.a.a.)
Lucia Aviani
Tratto da: IL MESSAGGERO VENETO del 08/06/2007