NOTIZIE TORREANESI
"A Natale puoi..." la Festa 2018 !"
TUTTA LA COMUNITA' è invitata alla festa natalizia:
Come di consueto anche quest’anno nella nostra comunità di Torreano, grazie all’ impegno di molte persone mosse soprattutto dal desiderio di STARE INSIEME, si potrà partecipare alla festa dedicata al Natale. Sarà una piacevole giornata da trascorre insieme, grandi e piccini, con e nella nostra comunità, proprio ASPETTANDO IL NATALE. La giornata inizierà alle ore 11.00 con la Santa Messa nella chiesa di Torreano; a seguire, presso il Polifunzionale "Sorelle Perini" di Torreano, si continuerà con il pranzo e la festa.
vedi qui tutti i dettagli >>>
"Gruppo Famiglie" in collaborazione con la "Proloco Torreano" e il con il Patrocinio del COMUNE di Torreano.
Avvertite tre scosse di terremoto in circa un minuto a Torreano
«Tre colpi, rapidi, ma netti», a distanza di una ventina di secondi l’uno dall’altro. In un minuto o poco più, alle 15.23 di ieri, gli abitanti del Comune di Torreano hanno avvertito il terremoto. L’epicentro della scossa, di magnitudo 2.5 della scala Richter, è stato individuato proprio in corrispondenza del centro valligiano, a una profondità di 18 chilometri. Nessun danno e nessuna scena di panico, assicurano dal municipio, pur confermando che il tris di movimenti tellurici è stato avvertito distintamente: «Al primo piano del palazzo comunale - testimonia una dipendente - abbiamo percepito chiaramente tutte e tre le scosse. E lo stesso è avvenuto al pianterreno». L’episodio, comunque, non ha generato timori: nessuno ha ritenuto opportuno scendere in strada. Ha probabilmente fatto più impressione, in seconda battuta, scoprire che l’epicentro fosse stato localizzato proprio a Torreano.
Valorizzare il territorio con una corsa sui monti
C’è la determinazione a valorizzare e promuovere il territorio dietro Forum Iulii Trail, sfida agonistica di corsa in montagna promossa dalla sezione Ana di Cividale, che in collaborazione con i gruppi alpini di Pulfero e Torreano ha ripulito e curato il tracciato (diverse parti del quale risultavano, prima dell’intervento, ostruite dalla vegetazione) in funzione della gara ma non solo, appunto: obiettivo è infatti stimolare la frequentazione del comprensorio, offrendo a residenti e visitatori gradevoli e agevoli itinerari. «L’iniziativa – spiega Massimiliano Iacuzzi, responsabile dell’organizzazione di Forum Iulii Trail – è reclamizzare i paesaggi e le ricchezze naturalistiche di queste zone, facendo conoscere sentieri alternativi sulla dorsale a nord della città. I riscontri sono stati di grande soddisfazione: circa 200 i partecipanti, fra i quali si sono imposti lo sloveno Simon Strnad, nella gara maschile, e Sabrina Ellero in quella femminile». —
L.A.
Tre borse di studio per ricordare Marseu
Nella ricorrenza del 25° anniversario della scomparsa di Renzo Marseu, compianto sindaco di Torreano e per lungo tempo segretario comunale in varie municipalità delle Valli del Natisone, verranno conferite le borse di studio assegnate a ragazzi meritevoli del territorio dai figli di Marseu, Marco, Paolo e Raffaella. La cerimonia è in programma per sabato 27 ottobre, alle 10.30, nelle scuole medie di San Leonardo. I beneficiari del contributo sono Daniela Cabbai, Matteo Piccaro, Fabio Clavora (tutti di Torreano), Giulia Carbonaro, di San Pietro al Natisone, e Chiara Iussa, di Pulfero. Ognuno di loro riceverà la somma di 250 euro. Durante la cerimonia verrà ricordata la figura di Renzo Marseu, originario di San Leonardo e appassionato sostenitore del rilancio e della valorizzazione delle vallate del Natisone, e sarà consegnato un riconoscimento alle sorelle Beatrice e Dolores Tomasetig, valligiane, che da tanti anni esercitano l’attività di ristoratrici a Clabuzzaro di Drenchia.
Rotonda pericolosa il sindaco si rivolge alla Regione
Stanco di relazionarsi, vanamente, con un «interlocutore sordo», il sindaco di Torreano Roberto Sabbadini ha interessato all’eterno caso dell’incrocio di località Crosada «il nuovo assessore regionale alle infrastrutture, Graziano Pizzimenti, coinvolgendo anche il deputato Daniele Moschioni». «La memoria dell’ultimo incidente, rocambolesco e solo per miracolo privo di tragiche conseguenze, è ancora fresca. Non potevamo aspettare oltre: dopo anni e anni di solleciti a Fvg Strade – dichiara il primo cittadino – abbiamo chiesto all’assessore di effettuare un sopralluogo per sincerarsi di persona della pericolosità dello snodo e dell’intensità del traffico. Con estremo piacere abbiamo ricevuto risposta immediata da parte di entrambi. È bastata loro una rapida ispezione con concordare con noi sulla criticità dell’intersezione. Abbiamo riepilogato – prosegue il sindaco – il lungo iter, partito ancora nel 2010, del progetto finalizzato a costruire una rotatoria al posto dell’attuale incrocio a raso. L’assessore Pizzimenti ha assicurato che si interesserà subito alla questione: attendiamo dunque con fiducia».