Nuove Torreanesi

IMAGE Zamparutti di Torreano. In festa per i 100 anni di Rosina Balutto

Con emozione, venerdì 28 marzo, Rosina Balutto ha tagliato il traguardo dei... Leggi tutto...

IMAGE 600mila euro per la manutenzione della roggia di Torreano

Cividale 02 aprile 2025🔷️ Pulizia dei fossi e dei canali di sfioro. Taglio... Leggi tutto...

IMAGE Da Torreano in Kenya, nel 40° del gemellaggio

Delegazione torreanese – guidata dal vicario parrocchiale don Cyriacus... Leggi tutto...

IMAGE La croce sul campanile di Torreano rischiava di cadere: rimossa d’urgenza

Il simbolo, realizzato in rame e del peso di circa 30 chili, era inclinato. A... Leggi tutto...

la Banda dei Babbi Natale 2024 🎅

La Vigilia, la Banda dei Babbi Natale 🎅 si è addentrata tra le vie del... Leggi tutto...

Newsletter

Iscriviti alla mailing list per ricevere via e-mail le "Nuove Torreanesi" !

NOTIZIE TORREANESI

3° FORUM IULII TRAIL si è svolto il 20 e 21 ottobre

logo forum Iulii TRAILIl percorso quasi esclusivamente su sentieri, partendo da Cividale risale i rilievi a nord della città raggiungendo la balconata naturale delle pendici della Kraguenza punto più alto della gara. Da qui si può ammirare un panorama mozzafiato sul gruppo del Kanin, lo Stol, Monte Nero e Matajur. Il percorso prosegue in discesa fino all’abitato di Torreano (discesa tecnica per specialisti). Lo scollinamento finale riporterà gli atleti a Cividale dopo circa 23,5 Km e 1100 metri di dislivello positivo. Un affascinante percorso tra faggete e castagni con scorci di panorami sulla pianura Friulana.

Il Forum iulii Trail è una gara competitiva di corsa in montagna aperta a tutti gli atleti maggiorenni , tesserati CSI , FIDAL , ed anche non tesserati ma in possesso del certificato medico agonistico che dovranno allegare all’iscrizione e/o consegnare prima della gara inderogabilmente . La gara è aperta a atleti italiani e stranieri .

Viste le caratteristiche del percorso sarà cura dei partecipanti munirsi del vestiario e dell’ equipaggiamento adatto al percorso ed alle condizioni metereologiche .

La partenza è prevista alle ore 09.00 dalla Strada 356 che costeggia l’area della Banca Popolare di Cividale. A giudizio insindacabile della direzione di gara sarà possibile variare tale orario ed eventualmente le condizioni metereologiche lo ritenessero necessario annullare o sospendere la gara stessa. L’organizzazione garantisce un servizio minimo di assistenza sul percorso lungo i 23 Km circa con ristori ogni 5 Km circa. Lungo lo stesso sarà posizionato del personale di supporto ( almeno 1 ogni KM ) per informare i concorrenti che ne avessero bisogno dove trovare l’assistenza medica più vicina o come raggiungere i 3 punti di recupero previsti lungo il percorso. Il dislivello complessivo della gara e di circa +/- 1100 metri; per il completamento della gara il tempo massimo previsto e 4 ore e 30 minuti .

Programma:

Sabato 20 ottobre 2018
Ore 14 – 18.00 Consegna pacchi gara presso il Palazzetto dello Sport
Domenica 21 ottobre 2018
ore 07.00 – 08.30 Apertura iscrizioni sul posto
Consegna pacchi Gara fino alle 08.45
Ore 09.00 Partenza gara competitiva
Ore 09.15 Partenza gara non competitiva
Dalle 12.00 Pasta Party
Ore 13.30 Premiazioni
Partenza/Arrivo sul Piazzale prospicente il nuovo centro direzionale della Banca Popolare di Cividale in via Bottego.

Novità:
- Gara non competitiva di km 12 circa (identificata dalla linea gialla) con +270 mt di dislivello e 2 posti di ristoro. (Regolamento completo su www.anacividale.it)
- Chip elettronico con 2 rilevamenti intermedi

Il programma dettagliato della manifestazione lo potrete trovare sul sito www.anacividale.it con tutte le informazioni sulla gara, opportunità turistiche pernottamenti e gastronomia.
Ulteriori approfondimenti li trovate qui: http://www.anacividale.it/it/forum-iulii-trail/regolamento.html

Cosa : 3° Forum Iulii Trail
Quando : sabato 20 e domenica 21 ottobre
Dove : Cividale del Friuli
Organizzazione : ANA Cividale
Locandina : Pieghevole Trail 2018.pdf
Scheda iscrizione : Scheda di Iscrizione Forum Iulii Trail 2018
Referente : Massimiliano (ore serali 335/6533919)
Evento facebook: https://www.facebook.com/events/1847226365332309/

 

Ennesimo incidente a Crosada Le proteste di due Comuni

Non si contano più gli incidenti stradali in località Crosada, incrocio da cui si diramano le vie per Torreano e Prestento, esattamente al confine con il Comune di Cividale. Lunedì l’ennesimo episodio (non gravissimo, per fortuna), verificatosi ad appena un paio di giorni di distanza dalle informazioni rilasciate dal sindaco della città ducale, Stefano Balloch, in merito alle prospettive che si delineano per il punti neri della viabilità locale.

E fra di essi rientra a pieno titolo lo snodo in questione, scenario, nel tempo, di un’infinità di sinistri, alcuni dei quali dal bilancio pesante. Balloch ha detto di aver fatto presente a Fvg Strade, nel corso di un recente incontro, l’assoluta necessità di inserire l’intersezione fra i contesti che abbisognano di urgentissimi lavori di messa in sicurezza, tramite la costruzione di rotatorie. Condivide pienamente l’impellenza dell’opera il primo cittadino di Torreano, Roberto Sabbadini, che sul tema era già intervenuto più volte, in passato, e che ora, alla luce dello scontro di lunedì, rilancia, esternando la sua indignazione.

«È una vergogna. Sono stanco – tuona – della sordità degli enti competenti, a parere dei quali l’incrocio della Crosada non è un punto critico. Assurdo dire una cosa del genere. Quel crocevia è sempre stato pericolosissimo e oggi lo è ulteriormente in conseguenza del pessimo stato di manutenzione dei cigli, invasi dall’erba: la visibilità è limitata e lo scontro appena verificatosi lo prova, se mai ci fosse stato bisogno di un’altra dimostrazione. La dinamica è risultata identica a quella del sinistro precedente: un’auto che proveniva da Togliano e procedeva verso Torreano è stata centrata da un furgone che arrivava da Cividale e che non ha rispettato lo stop. Sono anni e anni che ribadisco la gravità della situazione e che invoco un’azione a salvaguardia della pubblica incolumità. Ma niente si è mosso, chi dovrebbe occuparsi della questione continua a fare orecchie da mercante. A giorni invierò una lettera all’assessore regionale Pizzimenti chiedendogli di fare al più presto un sopralluogo: non voglio che ci scappi il morto». — di Lucia Aviani

crosada

123° Festa Del Perdon - Prestento

123° Festa del Perdon - Prestento
Prestento, il paese dei fiori di carta, per la ricorrenza della Madonna del Perdon: domenica 16 settembre si rinnoverà infatti una tradizione radicata e suggestiva, che ogni anno anima il terzo fine settimana del mese di settembre ravvivando il borgo con migliaia e migliaia di corolle colorate, appunto, realizzate a mano, con un paziente lavoro di mesi, dalle donne del posto. L'usanza risale al 1895, ed è ascrivibile a un episodio molto particolare: aggredito brutalmente da un paesano, il parroco di Prestento decise di perdonare quel gesto di violenza e, per dare un rilievo pubblico e simbolico al fatto, istituì la Festa del Perdon, stabilendo di celebrarla nella ricorrenza della Madonna Addolorata. Da allora ogni settembre la processione con la statua lignea della Vergine conclude, la domenica pomeriggio, un triduo di preghiera. Tutto questo nella singolare e incantevole cornice di un paese addobbato in ogni dove da fiori delle più svariate specie, da ghirlande che adornano finestre e cancelli, da archi posizionati sulle vie: innumerevoli, minuscole opere d'arte, cui è dedicata anche una mostra. Ed ecco dunque il programma della giornata di festa, organizzata dalla parrocchia: si inizierà alle 11.00 con una messa solenne. Seguirà l'apertura della mostra fotografica ed esposizione dei fiori di carta, contemporaneamente si aprirà anche il fronte enogastronomico: nei chioschi bibite e griglia. Alle 15.30 prenderà il via la solenne processione per le vie di Prestento, accompagnata dalla Banda di Orzano che un'ora più tardi, alle 16.30, si esibirà in un concerto.

Cosa : 123° Festa Del Perdon
Quando : domenica 16 settembre 2018
Dove : Prestento di Torreano
Organizzazione : Parrocchia di Prestento
Locandina dell'evento 123ª_Festa_Del_Perdon.jpg
Evento Facebook  https://www.facebook.com/events/457147801444532/

programma:
ORE 11.00 S.MESSA
Seguirà apertura festeggiamenti, apertura chiosco,  apertura mostra fotografica ed esposizione fiori di carta
-ORE 15.30 PROCESSIONE
La statua della madonna passerà per le vie del paese
-ORE 16.30 CONCERTO Banda di Orzano

 

foto d'archivio Germano Scandino: 105° Festa del Perdon 2000P0001447

La Grotta di Torreano: 90 anni… …e non dimostrarli!!!!

La Grotta di Torreano dedicata alla B.V. di Lourdes quest’anno compie 90 anni, ma grazie al continuo e amorevole contributo dei volontari, che si adoperano per mantenerla in ordine e pulita, non li dimostra affatto!!!
L’idea di costruire un fac-simile della grotta di Lourdes nacque nel 1927 dalle due levatrici Perini e Colombi aiutate dall’allora parroco don Guglielmo Simeoni. Venne così realizzata immersa nel verde delle colline torreanesi e la solenne inaugurazione fu fatta nel 1928. Da allora, ogni anno nella ricorrenza della natività della B.V. di Lourdes, viene celebrata la S. Messa seguita dai festeggiamenti.
Domenica 09 settembre 2018 alle ore 10.30 ci sarà la processione per le vie del paese e, alle 11, la S. Messa in Grotta celebrata dall’ Arcivescovo di Udine, S.E. Mons. Andrea Bruno Mazzocato. Nell’Area Festeggiamenti apriranno poi i chioschi enogastronomici per pranzare tutti insieme. Il pomeriggio sarà dedicato a tanta allegria per tutte le età.

Cosa : 90^ Festa della Grotta 2018
Quando : domenica 9 settembre 2018
Dove : Grotta di Torreano - area festeggiamenti (via delle scuole - Torreano)
Organizzazione : Parrocchia di Torreano
Referente : Federico Musoni
Locandina dell'evento FestaGrotta_2018.pdf

DSC 6967

Festa delle Fate degli Elfi e degli Unicorni 2018

Ecco le Fate che giocano insieme, Una che suona un’altra che balla, Una che vola una che nuota ed un Elfo che fa la ruota, fa la ruota in mezzo alla sponda e gli Unicorni girano a fronda.
Gira la Terra e gira il Fuoco anche le foglie girano un poco.
Girano le Acque e girano i Venti, Gira la Luce tra Ombre sorprendenti, Girano loro con tutto il Mondo, Girano le Fate con il Bianco Unicorno.
Girano con gli Elfi per due giorni di Eventi, Girano intorno felici e contenti.
A Masarolis gira anche tu e potrai trovare magia in piu`, sai come fare per entrare?
Chiudi gli occhi senti il tuo cuore, Trova la bolla del tuo Amore Poi fai un respiro segui i tuoi passi apri gli occhi e trovi l`incanto.
Arrivato tu sei e felice sarai insieme ad amici con cui giocherai, Attraverserai portali di Luce e poi da polvere magica immerso sarai.
E ora ascolta cosa vi troverai:

Cosa : Festa delle Fate degli Elfi e degli Unicorni 2018
Quando : 1 - 2 settembre 2018
Dove : Masarolis e Reant di Torreano - UD
Organizzazione : Adriana Onlus in collaborazione con le ProLoco di Masarolis e Torreano
Info e iscrizioni : Maria Luigia: 331 5914805  - Nicoletta: 339 7502721 - Paola: 347 8234028
Links Facebook Event
Locandina dell'evento FestadelleFate_2018.pdf

Ingresso offerta libera a partire da 2 euro.
Prevista offerta per la scuola di magia e i vari incontri.
Parte del ricavato sarà devoluto in beneficenza.

 

PROGRAMMA:


 MASAROLIS PER I PICCOLI

Sabato e Domenica ore 9.30- 12.30 e 14.30 - 18
SCUOLA DI MAGIA:
LABORATORI PER CREARE LA PROPRIA BACCHETTA MAGICA, LE ALI, GLI SCUDI, LE BAMBOLE. SCOPRIRE POZIONI, MAGICHE, IL NOME FATATO, SCOPRIRE PAROLE MAGICHE.
Dopo essere diventati esperti in almeno due arti Magiche, si scoprirà il regno di appartenenza e insieme ai propri compagni nel pomeriggio, si giocherà con i bimbi degli altri regni per ritrovare il bianco Unicorno.
E per entrambi i giorni truccabimbi, fata acconciatrice, sessioni di yoga della risata, e…… tanto altro ancora.

SABATO
MASAROLIS PICCOLI:
ore 10 - 12 Rita Zamarian: camminata esperienziale nei boschi
ore 11 - 12 Donna Maria: racconti magici Nativi Wixarica
ore 12 - 13 Donna Maria: accensione fuoco sacro e rituale del dono del sale magico.
ore 15.00 Costruzione capanne
0re 15.30 dott.sa Silvia - Yoga Bimbi
ore 17.00 dott.sa Paola Bertoldi conferenza - Ritroviamo e Sveliamo il Nostro Potere Interiore e dimenticato “Andiamo in giro sull’Unicorno a Cavallo dell’Arcobaleno Interiore”
ore 18.30 Storia della GRANDE MADRE DELLE FATE, fuoco magico balli e lancio della polverina magica.

DOMENICA
ore 10 - 12 Camminata con Giusy
ore 17.00 Viviana Essenya ci parlerà de ”L’Importanza del Mondo Fatato per lo sviluppo sano dell’Anima e dell’Intelletto dei bambini”
ore 18.30 Spettacolo Teatrale Compagnia LAFABU “Le fate disoccupate”
ore 19.00 Masarolis…….musica polvere magica e chiusura.


 BOSCO

SABATO E DOMENICA
Trattamenti energetici, Piccole OASI DI PACE, letture di carte e di rune, massaggi e tanto ancora….

SABATO
ore 19.00 Le Fate dei quattro elementi celebreranno: Il Matrimonio Fatato
ore 21.00 racconti intorno al Fuoco Sacro e omaggio al Fuoco
ore 21.30 Donna Maria: Capanna Sudatoria Temazcal rituale di purificazione e meditazione della tradizione messicana*.

DOMENICA
ore 15.00 Michele Budai: Tamburi Sciamanici e riscoperta della voce dell’Anima
ore 19.00 tutti a Masarolis... musica polvere magica e chiusura.


 REANT GRANDI:

SABATO E DOMENICA
Trattamenti energetici, massaggi, bagni di gong, letture di carte e di rune, letture di carte Angeliche e trattamenti di cristalli, magnificent healing, incontri con Oracoli e tanto ancora……

SABATO
MATTINA E POMERIGGIO ORARI DIVERSI:
dott.sa Rosella incontro con l’animale che più ci è vicino e ci può aiutare, animali reali legati alla vita in terra e animali fantastici legati al mondo dell’anima e dello spirito. dott.sa Anna per le nostre case impariamo a costruire altari per trovare caldi luoghi di pace.
dott.sa Marta attraverso il potere del Labirinto la scoperta e la rivitalizzazione dell’Amore interiore.
Francois Perchat: “Il corpo come strumento di Armonia, impariamo ad accordarlo” piccolo corso di automassaggio.
POMERIGGIO:
dott.sa Maria Luigia psicogenaologia parlare con i propri avi e scoprirli come risorse e alleati usando il linguaggio degli Dei Greci e Birmani, rileggere la propria storia personale scoprendola unica e irripetibile.
AN RA NEA Sacerdotessa di Iside: Meditazione per incontrare la Divinità in Noi, Apertura di Portali interiori.
IN SERATA CAMPANE TIBETANE E….. DANZE IN CERCHIO AN RA NEA SACERDOTESSA DI ISIDE: MEDITAZIONE PER INCONTRARE LA DIVITA’ IN NOI APERTURA DI PORTALI INTERIORI

DOMENICA
MATTINA E POMERIGGIO
dott.se Silvia e Francesca: “Chiavi di Fiabe “ per trovare la propria fiaba.
dott.sa Anna per le nostre case impariamo a costruire altari per trovare caldi luoghi di pace.
dott.sa Marta attraverso il potere del Labirinto la scoperta e la rivitalizzazione dell’Amore interiore.
Francois Perchat: “Il corpo come strumento di Armonia, impariamo ad accordarlo” piccolo corso di automassaggio.
POMERIGGIO:
dott.sa Maria Luigia psicogenaologia parlare con i propri avi e scoprirli come risorse e alleati usando il linguaggio degli Dei Greci e Birmani, e trasformare la propria storia personale rendendola unica e irripetibile.
AN – RA –NEA: SESSIONE LETTURE CON CARTE SPECIALI. POTENTE BENEDIZIONE
ore 19 tutti a Masarolis…...musica polvere magica e chiusura

FestadelleFate 2018

  Valchiarò loghi pie2 loghi pie5 loghi pie6 loghi pie3 loghi pie7 loghi pie4 loghi pie8 loghi pie9

::: Associazione PRO LOCO di TORREANO :::
Associazione di Promozione Sociale iscritta al N.335 del Registro Regionale
Via Principale, 21 - 33040 Torreano - Udine - Italy - C.F./P.I. 01458010301
E-mail: proloco@torreano.net  | E-mail Pec: proloco.torreano@pec.it |  All rights reserved © 1999/2025