Nuove Torreanesi

IMAGE Zamparutti di Torreano. In festa per i 100 anni di Rosina Balutto

Con emozione, venerdì 28 marzo, Rosina Balutto ha tagliato il traguardo dei... Leggi tutto...

IMAGE 600mila euro per la manutenzione della roggia di Torreano

Cividale 02 aprile 2025🔷️ Pulizia dei fossi e dei canali di sfioro. Taglio... Leggi tutto...

IMAGE Da Torreano in Kenya, nel 40° del gemellaggio

Delegazione torreanese – guidata dal vicario parrocchiale don Cyriacus... Leggi tutto...

IMAGE La croce sul campanile di Torreano rischiava di cadere: rimossa d’urgenza

Il simbolo, realizzato in rame e del peso di circa 30 chili, era inclinato. A... Leggi tutto...

la Banda dei Babbi Natale 2024 🎅

La Vigilia, la Banda dei Babbi Natale 🎅 si è addentrata tra le vie del... Leggi tutto...

Newsletter

Iscriviti alla mailing list per ricevere via e-mail le "Nuove Torreanesi" !

NOTIZIE TORREANESI

TREKKING Cascate di Prelòh - ValChiarò

Questo video realizzato da Germano Scandino, ci mostra in modo incalzante i vari siti e scenari che ci si presentano durante questa escursione. Si tratta di un percorso che ci porta sulla via dei carbonai alla scoperta del vecchio lavatoio di Masarolis e delle cascate di Prelòh lungo il torrente Chiarò. La partenza è dalla frazione di Masarolis nella alta Val Chiarò, crea un anello che circonda il paese per meglio assaporare le meraviglie di questa valle. Per ulteriori informazioni su questi luoghi si può contattare la Pro Loco di Masarolis.

Calici di Stelle 2018 - Torreano

 

GIOVEDI' 9 AGOSTO ore 19.30
Ingresso libero, ticket 6 degustazioni € 10,00
per informazioni scriveteci alla: proloco.torreano@gmail.com
oppure contattateci al numero: +39 3394582297

Parco dello Scalpellino - via delle scuole 33040 Torreano UD

localizzazione

Degustazione vini:
- Giavitto Paolo Società agricola
- Guerra Albano 
Azienda agricola

- Guerra Luigi Azienda agricola
- Jacuss Azienda agricola
- Paolino Comelli Azienda agricola
- Teresa Raiz Azienda agricola
- Valchiarò Azienda agricola

Degustazioni gastronomiche:
Agriturismo “Vecjo Mulin”
- capriolo in salmì con bocconcino di formaggio e miele.
Agriturismo “Te Côrt da Rino”
- cjarsons burro e ricotta affumicata, salati o dolci - strucchi lessi.
Chiosco “al Ponte”
- frico

Frasca “da Esterina”
- gulasch

Locanda “da Menia”
- frittate alle erbe

Pro Loco di Torreano
- farro alle verdure

Salumificio Vida
- prosciutto in crosta di pane e salame casereccio

Intrattenimento: Piano bar con Mirko Guerra

in caso di mal tempo l'evento avrà luogo all'interno del Polifunzionale ( adiacente al parco )

Cosa : Calici di stelle 2018 - Torreano
Quando : giovedì 9 agosto 2018
Dove : parco dello scalpellino - Via delle Scuole, 14 - 33040 Torreano UD
Organizzazione : Comune di Torreano & Pro Loco Torreano
Locandina dell'evento pdfcalicidistelle_2018

localizzazione

calici 2018A



Altre scoperte degli speleologi nella grotta svuotata dall’acqua

È stato esplorato il Foran di Landri: ci sono volute 10 ore per prosciugare 3 sifoni, Stupisce la presenza di alcune cavallette che fa ipotizzare un terzo ingresso.
di Lucia Aviani

Quante sorprese nasconde il Foran di Landri, intricata cavità sotterranea che si sviluppa sul territorio di Prestento di Torreano? Tante, senza dubbio, e tutte di estremo interesse. A queste conclusioni sono giunti gli esperti dell’associazione Forum Julii Speleo, protagonisti, i giorni scorsi, di una complessa missione di studio il cui esito pone nuove pietre miliari nella conoscenza della grotta. Ormai certa, anzitutto, è la presenza di un secondo ingresso, che deve però essere ancora localizzato. Probabile, inoltre, un ulteriore collegamento con l’esterno in un punto in cui, con stupore, gli speleologi si sono trovati di fronte delle cavallette.

Ma andiamo per ordine. Esplorato solo da pochi, finora, il Foran di Landri si articola in una serie di sifoni, invasi dall’acqua. Per l’esplorazione s’imponeva dunque il loro svuotamento, effettuato tramite tre pompe elettriche: solo dopo dieci ore di lavoro la prima squadra, composta da sette persone, ha potuto entrare. Dopo aver percorso i primi due sifoni, estremamente fangosi, gli esploratori hanno raggiunto un ambiente concrezionato che definiscono «stupendo, vergine, con centinaia di delicati “spaghetti” che pendono dal soffitto, colate calcitiche, vaschette piene d’acqua». Insomma «uno spettacolo, perché in poche grotte si può trovare un simile contrasto di colori e morfologie».

È quindi iniziato lo svuotamento del terzo sifone, accessibile dopo l’aspirazione di 6.440 litri d’acqua. Risalendo il camino gli speleo hanno avvertito una corrente d’aria sempre più forte, indizio di un ingresso in alto: si sarebbe voluto procedere, per scoprire il secondo accesso al Foran, ma la roccia si presentava cedevole. Resta da esplorare il quarto sifone, in cui non si è mai avventurato nessuno: è stata dunque programmata una nuova campagna di tre giorni, ad agosto, per “conquistare” il meandro instabile sopra citato e, appunto, per vuotare il quarto sifone, in modo da poter raggiungere ambienti sconosciuti. Gli esperti hanno anche rilevato un cunicolo non mappato sul rilievo depositato a catasto nel 1991.

Sorprendente, infine, la presenza di alcune cavallette, in un punto racchiuso fra due sifoni completamente allagati: è l’indizio dell’esistenza di un’altra galleria, che fa dunque ipotizzare un terzo ingresso. Se ne saprà di più in agosto. «Doverosi – sottolineano gli speleo – i ringraziamenti al sindaco

di Torreano, Roberto Sabbadini, e alla sua amministrazione, che ci ha supportato nel progetto, al gruppo alpini di Prestento, per la preziosa collaborazione, alla Sfedil E-mac di Udine, che ci ha fornito gratuitamente il materiale necessario, e alla Pro loco Val chiarò».

Vedi QUI' tutte le foto della missione effettuata dall'Associazione Forum Julii Speleo.

FORANDILANDRI

Torreano Music Day

TMD

 

Torreano Music Day 2018
SPECIAL GUEST: Doro Gjat

 

SABATO 28 LUGLIO dalle ore 17.00
Area campo sportivo  - via Vignis 33040 Torreano UD

partecipa all'evento ! ;-)

Torreano Music Day è un evento che si propone di promuovere la cultura e lo scenario musicale locale. Nasce dall’iniziativa di un gruppo di giovani e da quest’anno, collaborando con la Proloco, il Comune di Torreano e USD Torreanese, l’organizzazione si presenta con un volto nuovo, più attuale e dinamico.

Dopo il successo della prima edizione 2017 che ha visto come protagonisti i gruppi THE SIDEWALK BAND, ALL DAY DUST e in chiusura i CINQUE UOMINI SULLA CASSA DEL MORTO, lo staff ha deciso di presentarsi in questa seconda edizione con l’introduzione di nuovi talenti “friulani”. L'evento inizierà già alle ore 17:00 con aperitivo più Dj set di GABRIELE DOSE, alle ore 18:00 inizio live dei gruppi:
ALL DAY DUST, ARITMIA e in chiusura DORO GJAT.

Alle ore 21:45 verrà effettuata la sfida MAN VS FRICO (con iscrizione).

programma:
- Ore 17:00 Aperitivo e Dj set live by Gabriele Dose
- Ore 18:00 Musica live delle band All Day Dust e Aritmia Official
- Ore 21:45 Sfida MAN VS FRICO AL TMD (se vuoi partecipare iscriviti!)
- Ore 22:30 Doro Gjat - Orizzonti Verticali live
In conclusione Dj set live by DVRS fino a chiusura.
I chioschi saranno forniti di cibo e bevande.

Durante l'evento funzioneranno chioschi forniti di cibo e bevande.
INGRESSO LIBERO!

SABATO 28 LUGLIO 2018 dalle ore 17.00
Lo staff dei giovani Torreanesi Vi aspetta numerosi !

35053481 1982721435112146 7695881787209154560 o

TorreanoMusicDay 2018



Il sindaco: Pascolini era stimato e benvoluto da tutti

TORREANO. Ha suscitato ampio cordoglio, a Torreano, la prematura scomparsa di Franco Pascolini, l’elettricista che nella tarda mattinata di domenica è stato stroncato da un malore, all’età di 63 anni appena, sulla strada che attraversa Cormòns, mentre stava tornando in bicicletta da Trieste.

Figura conosciutissima nel centro valligiano, dove risiedeva con la famiglia, ma pure in vari Comuni del circondario, in ragione del suo lavoro, Pascolini era persona profondamente stimata e benvoluta.

Lo confermano le parole del sindaco di Torreano, Roberto Sabbadini, che lo dipinge come «un grandissimo lavoratore» e ne evidenzia, in particolare, la rara disponibilità.

«A nome dell’amministrazione – dichiara il primo cittadino – esprimo la più sentita vicinanza alla famiglia, costretta a vivere il dramma di un distacco improvviso e inaspettato. Piangiamo un concittadino che con i suoi modi di fare, da un lato, e dall’altro con le qualità dimostrate nella sua professione, aveva saputo conquistarsi la stima, la fiducia e la benevolenza di tutti e non soltanto qui a Torreano».

Di indole riservata, Pascolini viene ricordato per l’impegno con cui si dedicava al proprio lavoro e per la solerzia che dimostrava nei confronti di chiunque gli chiedesse un aiuto.

La data dei funerali non è stata ancora fissata; sembra tuttavia (ma manca ancora l’ufficialità) che non si renderà necessaria l’autopsia sul corpo dell’uomo, che era stramazzato al suolo all’improvviso e che le pur immediate, subito competenti manovre di soccorso non erano riuscite a strappare alla morte.

I primi a cercare di rianimarlo erano stati, per pura casualità, un medico anestesista e un’infermiera di pronto soccorso, i quali viaggiavano sull’automobile che seguiva la comitiva di ciclisti chiusa proprio da Pascolini. (l.a.)

  Valchiarò loghi pie2 loghi pie5 loghi pie6 loghi pie3 loghi pie7 loghi pie4 loghi pie8 loghi pie9

::: Associazione PRO LOCO di TORREANO :::
Associazione di Promozione Sociale iscritta al N.335 del Registro Regionale
Via Principale, 21 - 33040 Torreano - Udine - Italy - C.F./P.I. 01458010301
E-mail: proloco@torreano.net  | E-mail Pec: proloco.torreano@pec.it |  All rights reserved © 1999/2025