Calendario eventi

Luglio 2025
L M M G V S D
1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30 31

Nuove Torreanesi

IMAGE Zamparutti di Torreano. In festa per i 100 anni di Rosina Balutto

Con emozione, venerdì 28 marzo, Rosina Balutto ha tagliato il traguardo dei... Leggi tutto...

IMAGE 600mila euro per la manutenzione della roggia di Torreano

Cividale 02 aprile 2025🔷️ Pulizia dei fossi e dei canali di sfioro. Taglio... Leggi tutto...

IMAGE Da Torreano in Kenya, nel 40° del gemellaggio

Delegazione torreanese – guidata dal vicario parrocchiale don Cyriacus... Leggi tutto...

IMAGE La croce sul campanile di Torreano rischiava di cadere: rimossa d’urgenza

Il simbolo, realizzato in rame e del peso di circa 30 chili, era inclinato. A... Leggi tutto...

la Banda dei Babbi Natale 2024 🎅

La Vigilia, la Banda dei Babbi Natale 🎅 si è addentrata tra le vie del... Leggi tutto...

Newsletter

Iscriviti alla mailing list per ricevere via e-mail le "Nuove Torreanesi" !

Eventi nel Comune di Torreano

Festa del Carmine - Masarolis    Scarica il file iCal
Domenica, 21 Luglio 2019  Visite : 977

Cosa : "Festa del Carmine"
Quando : Domenica 21 luglio 2019
Dove : Masarolis di Torreano
Organizzazione : GRUPPO MASAROLIS
Evento Facebook https://www.facebook.com/events/393386207956875/

Anche quest’anno a Masarolis/Mažeruola, frazione montana del comune di Torreano, fervono i preparativi in vista della ricorrenza della Madonna del Carmine. Anche se da calendario cadrebbe martedì, 16 luglio, la festa sarà celebrata domenica 21 – stavolta nel segno di una ricorrenza particolare.

Sebbene la chiesa paesana sia intitolata a Santa Maria ad Nives, che ricorre il 5 agosto, la comunità di Masarolis è molto devota alla Madonna del Carmine – perché in paese è conservata una sua statua lignea molto preziosa, che proprio quest’anno compie 120 anni. Risale, infatti, al 1899.

La tradizione locale vorrebbe che nella festa del Carmine fosse proprio questa statua, che pesa oltre due quintali, a essere portata in processione sotto un baldacchino. La struttura, però, è piuttosto antica e potrebbe non reggere gli oltre due quintali di peso della statua. La comunità paesana, oltretutto, non è immune alle dinamiche che affliggono la zona montana; anche Masarolis, infatti, è un paese di emigranti. Fino a pochi decenni fa erano in molti a rientrare in paese per la festa della Madonna del Carmine; oggi gli emigranti che rientrano sono meno e l’età media della popolazione è aumentata; vengono meno anche i giovani e, con essi, le forze per portare in processione la statua.

Grazie a un’idea del diacono Leopoldo Pantarotto, però, la processione si svolgerà lo stesso. Pantarotto, infatti, che è molto devoto alla Madonna del Carmine, ha verificato la possibilità di ottenere in prestito per l’occasione la statua della Madonna del Carmine conservata nella chiesa di Azzida/Ažla.

Si tratta di una statua lignea ordinata a Ortisei nel maggio 2015 da Valentina e Angelina Petricig di San Pietro al Natisone/Špietar, poi donata alle comunità delle Valli del Natisone. Il 26 luglio 2015, nel corso della celebrazione della festa della Madonna del Carmine nella chiesa di Azzida, è stata benedetta da mons. Pasquale Pressacco. Tuttora è ospitata nella chiesa di Azzida, dove è riferimento per l’incontro di preghiera del lunedì sera, incentrato sulla devozione carmelitana.

Quest’anno, domenica 21 luglio alle 11.00, a Masarolis sarà celebrata la santa Messa solenne, durante la quale saranno intonati anche alcuni canti tradizionali sloveni. Alle 15.00 seguiranno i Vesperi e verso le 16.00 la processione, che vedrà la Madonna del Carmine prestata dalla comunità di Azzida portata in processione dai ragazzi, mentre quella di Masarolis sarà esposta in chiesa. Nel corso della giornata a Masarolis non potranno ovviamente mancare l’offerta gastronomica, musica e intrattenimento per tutti. (Luciano Lister)

festa del carmine 2019

  Valchiarò loghi pie2 loghi pie5 loghi pie6 loghi pie3 loghi pie7 loghi pie4 loghi pie8 loghi pie9

::: Associazione PRO LOCO di TORREANO :::
Associazione di Promozione Sociale iscritta al N.335 del Registro Regionale
Via Principale, 21 - 33040 Torreano - Udine - Italy - C.F./P.I. 01458010301
E-mail: proloco@torreano.net  | E-mail Pec: proloco.torreano@pec.it |  All rights reserved © 1999/2025